Categoria: Panettone – Pandoro – Colomba – Uovo Pasquale

Home » Prodotti Food » Panettone - Pandoro - Colomba - Uovo Pasquale
Le Specialità in Sciroppo Fabbri 1905 protagoniste alla Notte dei Maestri del Lievito Madre
Articolo

Le Specialità in Sciroppo Fabbri 1905 protagoniste alla Notte dei Maestri del Lievito Madre

Sotto le stelle di Parma lo scorso 24 luglio si è svolta l’ ottava edizione de “La Notte dei Maestri del Lievito Madre”, una manifestazione dedicata all’arte pasticcera che ha visto la partecipazione dei migliori pasticceri d’Italia che si sono cimentati in creazioni dolciarie per tutti i gusti.

Notte dei Maestri del Lievito Madre: il 24 luglio sotto il cielo stellato di Parma
Articolo

Notte dei Maestri del Lievito Madre: il 24 luglio sotto il cielo stellato di Parma

Il ricavato dell’evento sarà devoluto all’Emporio Solidale di Parma. Durate la serata sarà presentata la squadra degli Accademici che rappresenterà l’Italia al Panettone World Championship in programma ad ottobre

Panettone d’estate? Galup presenta il Panettone D’Amare
Articolo

Panettone d’estate? Galup presenta il Panettone D’Amare

L’iniziativa il Panettone d’Estate o “Panettone tutto l’anno”,  è ormai diventato una dolce certezza per gli amanti del lievitato milanese. Nata da una idea di Davide Paolini, ideatore del portale il Gastronauta e famoso giornalista della pagina “il Domenicale” sul Sole 24Ore. Paolini è stato il primo a proporre di destagionalizzare la produzione, quindi il consumo, del panettone durante tutto l’anno, compresa l’estate.

Notte dei Maestri del Lievito Madre: il 24 luglio 2023 sotto il cielo stellato di Parma
Articolo

Notte dei Maestri del Lievito Madre: il 24 luglio 2023 sotto il cielo stellato di Parma

Anche a Parma il Panettone torna in piena estate. Per illuminare il centro storico di Parma: torna il 24 luglio 2023, La notte dei Maestri del lievito madre, una serata all’insegna dell’artigianalità organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano con il patrocinio del Comune di Parma e Parma Food Valley, sotto il cielo stellato della Pilotta.

Pistì lancia per l’estate 2023 “Lestivo Fotónico”
Articolo

Pistì lancia per l’estate 2023 “Lestivo Fotónico”

Pistì, il noto laboratorio dolciario brontese, lancia per l’estate 2023 il suo “Lestivo Fotónico”, il lievitato che racconta i sapori freschi di Sicilia.  In questa creazione, dedicata alla bella stagione, Pistì ha scelto di unire il gusto dolce dell’amarena, alla nota intensa del pistacchio, famoso oro di Bronte, per ottenere una combinazione delicata e allo stesso tempo equilibrata.  

Fabbri 1905 entra nell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano
Articolo

Fabbri 1905 entra nell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano

L’Amarena Fabbri, nata nel lontano 1915 dalla creatività di Rachele Fabbri, è da sempre icona di gusto e la preferita dai consumatori e dai Maestri della pasticceria Italiana. Dalla tradizione produttiva che l’ha resa celebre nascono Zenzero Fabbri,  croccanti pepite di zenzero semi-candito immerse in uno sciroppo di curcuma e zenzero, e Fragola Fabbri, frutti interi, semi-canditi, con tutta la fragranza e l’aroma fruttato e leggermente acidulo della fragola fresca.

A Pasqua tante, tantissime uova: acquisti per 125 milioni di euro
Articolo

A Pasqua tante, tantissime uova: acquisti per 125 milioni di euro

Saranno 350 milioni – per un valore pari a circa 125 milioni di euro – le uova consumate a Pasqua e durante la Settimana Santa. A renderlo noto è Unaitalia, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità della produzione avicola nazionale. Sode, sotto forma di frittata o strapazzate, secondo un’indagine AstraRicerche 2023*, le uova sono un alimento immancabile sulla tavola delle feste pasquali per più di un italiano su tre (34,5%) sorpassate solo da uovo di cioccolato e colomba (indispensabili per oltre il 60% degli italiani) e preferite ad agnello (31,9%), salame (30,5%) e torta salata di formaggio (22%).

Divina Colomba: i 40 finalisti del concorso da tutta Italia
Articolo

Divina Colomba: i 40 finalisti del concorso da tutta Italia

La quinta edizione di “Divina Colomba”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia le colombe pasquali artigianali più buone d’Italia, si avvia verso la fase finale. Conclusa la prima parte di degustazioni a cura della commissione tecnica, sono stati definiti e ufficializzati i lievitati finalisti: 20 per la categoria “Miglior Colomba Artigianale Tradizionale” e 20 per quella “Miglior Colomba Artigianale Creativa”.