Categoria: Sardegna

Home » Food & Wine » Regioni » Sardegna
“Cibo e salute… Cibo è salute?” il 21 aprile Convegno a Cagliari
Articolo

“Cibo e salute… Cibo è salute?” il 21 aprile Convegno a Cagliari

Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 17 presso la Sala Conferenze de L’Unione Sarda in piazza L’Unione Sarda 1 a Cagliari si terrà il Convegno “Cibo e salute… Cibo è salute?” Organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Cagliari.

Settimana della Birra Artigianale: il Programma
Articolo

Settimana della Birra Artigianale: il Programma

Ai nastri di partenza la tredicesima edizione della Italy Beer Week. Dal 20 al 26 marzo 2023, in tutta Italia, torna il grande “evento diffuso” dedicato alla birra artigianale con centinaia di eventi

Pecorino Semicotto sardo: un formaggio tutto da provare
Articolo

Pecorino Semicotto sardo: un formaggio tutto da provare

Metti una sera a cena con gli amici per godere appieno le eccellenze regionali e in particolare i formaggi a latte crudo che comprendono tantissime bontà, robiole di capra e pecora, seras, aromatizzati e erborinati. Noi ci presentiamo a cena portando da casa un gradito dono ricevuto per le feste natalizie, un formaggio sardo molto particolare: il...

Da Oristano arrivano i panettoni firmati dal pastry Chef Loddo
Articolo

Da Oristano arrivano i panettoni firmati dal pastry Chef Loddo

Al cioccolato, farcito al pistacchio, farcito al limoncello, integrale, al passito, cioccolato e mirtilli rossi, al timo armidda e altri ancora: sono ben quattordici i panettoni che quest’anno il pastry chef Gian Piero Loddo ha creato nel suo laboratorio per onorare le festività natalizie 2022. 

VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
Articolo

VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione

VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
Come nel 2015 quando con il patrocino di Expo Milano e in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fabbri 1905 organizzammo la kermesse mondiale “Mangiare all’Italiana”, il progetto de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, che ha visto in primo piano le eccellenze enogastronomiche del made in Italy esaltate nelle ricette di centinaia di celebrity chef italiani all’estero, oggi torniamo a fianco della settima edizione della Cucina Italiana nel mondo con i piatti di chef italiani in tutto il mondo.

Imprentas rivoluziona il mondo HORECA
Articolo

Imprentas rivoluziona il mondo HORECA

Stefano Pedron, patron di Imprentas, sintetizza così il progetto: “Abbiamo messo insieme l’eccellenza enogastronomica della Sardegna. Vendiamo prodotti a filiera corta. Filiera corta significa anche ridurre l’impatto ambientale, essere più ecologici, cosa a cui teniamo molto, insieme all’immagine enogastronomica dell’Isola, di cui andiamo orgogliosi. Per questo ricerchiamo, selezioniamo e raggruppiamo sotto un unico marchio prodotti sardi rari e pregiati, proponendoci come punto di riferimento certo per gli estimatori delle eccellenze locali, ai quali consegniamo un’esperienza di degustazione emozionante e coinvolgente, attraverso spedizioni rapide e sicure in tutta Italia e anche all’estero”.

Camminata tra gli olivi: #Abbracciaunolivo in 156 Città dell’Olio
Articolo

Camminata tra gli olivi: #Abbracciaunolivo in 156 Città dell’Olio

Domenica 30 ottobre in occasione della VI edizione della Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi– promossa dall’Associazione Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Ministero della Cultura e  LILT – in 168 Città dell’Olio italiane si terrà il flash mob #Abbracciaunolivo per sensibilizzare la popolazione sulla salvaguardia dell’ambiente e il contrasto all’abbandono dei terreni olivicoli attraverso la riduzione di emissioni di gas serra (CO2) e il ritorno all’olivicoltura tradizionale e all’agricoltura sociale.