Racchiuso in una nuova confezione premium il “Babà Fabbri 1905”, interpretazione del nobile pasticcino partenopeo, fedele all’originale
Categoria: Food Produttori
Aperte le iscrizioni per il titolo di Pizza Ambassador 2025 di Molino Dallagiovanna
Continua la felice collaborazione con il Gambero Rosso, primo gruppo editoriale multimediale enogastronomico in Italia, che si conferma media partner anche di questa nuova edizione. Due i mesi a disposizione per richiedere di partecipare alla gara che assegnerà il titolo di Dallagiovanna Pizza Ambassador 2025, volto ufficiale del Molino per il settore pizza in Italia e nel mondo. Le iscrizioni, infatti, si chiuderanno il 30 novembre 2023.
Al Festival del Tortellino protagonista il Parmigiano Reggiano
Mercoledì 4 Ottobre 2023 i migliori professionisti del gusto proporranno al pubblico 21 gustose ricette dove protagonista sarà il re della cucina emiliana: il tortellino, riconosciuto nel 2021 come De.Co. dal Comune di Bologna. Riconoscimento attribuito anche all’associazione Tour-tlen e al Festival del Tortellino per l’impegno preposto nella promozione di un piatto centrale nella tradizione bolognese.
“Il MASAF” Sbarca alla Barcolana e promuove Il Pesce Azzurro
Trieste, 4 ottobre 2023 - Un vento di novità soffia sulla 55esima edizione della prestigiosa regata Barcolana, e questa volta il protagonista indiscusso è il pesce azzurro. Dal 4 all'8 ottobre, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) sarà in prima fila con il suo stand, trasformando Trieste nella capitale europea della vela e della gastronomia.La presenza del Masaf, finanziata grazie al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca – FEAMP 2014/2020, ha come obiettivo la valorizzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura e, in particolare, del pesce azzurro.
Consorzio Vini Venezia, 5 denominazioni e una storia con radici profonde
Non c’è solo il Pinot Grigio, varietà di punta del nord est (qui si concentra l’85% della produzione nazionale) tra le Denominazioni tutelate dal Consorzio Vini Venezia che promuove e tutela ben cinque Denominazioni in un’area di circa 5000 metri quadri dislocata sulle province di Treviso e Venezia.
Nasce Olio Avo, il primo olio di avocado d’Italia
Si chiama Avo ed è il primo olio di avocado italiano, prodotto dalla polpa dei migliori frutti coltivati alle pendici dell’Etna, a Giarre, da Sicilia Avocado noto marchio siciliano, dell’imprenditore Andrea Passanisi, attivo da oltre vent’anni nella produzione e commercializzazione di avocado e frutta subtropicale di eccellenza, 100% siciliani.
Felicia, “Fatti di un’altra pasta”: on air la nuova campagna pubblicitaria
Il gusto italiano a marchio Dop in festa: le Settimane del Prosciutto italiano
Valorizzazione della filiera suinicola italiana all’insegna della qualità, della sicurezza e della tradizione del made in Italy agroalimentare. Con questi ed altri obiettivi, dal 23 al 30 settembre e dal 21 al 28 ottobre 2023 avranno luogo le Settimane del Prosciutto italiano a marchio DOP.
I migliori 45 bar d’Italia secondo Gambero Rosso
L’evoluzione costante del fiore all’occhiello di ogni piazza italiana, il caffè: dagli specialty a quelli nelle gallerie d’arte, i migliori bar d’Italia nella Guida 2024 del Gambero Rosso con 45 eccellenze. Al caffè nazionale di Aosta il Premio illy Bar dell’anno 2024
Mulino Bianco rilancia la gamma di prodotti “Armonia” rinnovandone il brand
Una conferma arriva dall’indagine svolta da Nielsen per Mulino Bianco, da cui emerge come 1 italiano su 3 sia più attento rispetto al passato agli aspetti “healthy” nella scelta degli alimenti per la colazione o per gli snack. Si riscontra una maggiore attenzione nella scelta di alimenti che offrono benefici funzionali (37% colazione, 44% snack), agli ingredienti presenti (36% colazione, 44% snack) e ai valori nutrizionali (34% colazione, 41% snack).