Tag: Vinitaly

Home » Vinitaly
Le bollicine italiane chiudono il 2022 a 1 miliardo di bottiglie
Articolo

Le bollicine italiane chiudono il 2022 a 1 miliardo di bottiglie

Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel 2022. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, che ha elaborato i dati di imbottigliamento raccolti presso gli Organismi di certificazione. Il dato segna un leggero aumento (+4%) sullo strabordante 2021 (+25%), con i comuni e varietali (+10%) che fanno meglio degli sparkling Doc-Igp (+3%, 807 milioni di bottiglie).

Vinitaly con le aziende del Lazio: sostenibilità e rispetto del territorio
Articolo

Vinitaly con le aziende del Lazio: sostenibilità e rispetto del territorio

Anche quest’anno TeleAmbiente, in partner con Gustoh24, è stato  presente al Vinitaly per controllare come il Biologico, l’agricoltura di precisione e il rispetto per il territorio si sta facendo strada tra le aziende vitivinicole italiane. Negli anni la parte biologica ha preso sempre più spazio nei padiglioni. A confermarlo le aziende presenti all’interno dello padiglione della Regione Lazio.

Vinitaly 2023: 7° Concorso Enologico Istituti Agrari Masaf-CREA
Articolo

Vinitaly 2023: 7° Concorso Enologico Istituti Agrari Masaf-CREA

«Voglio ringraziare i dirigenti scolastici, i docenti, ma soprattutto gli studenti delle scuole degli Istituti agrari che sono presenti qui, i veri protagonisti del futuro. L’istituto agrario non è una scuola di serie B, ma di serie A, come la prima lettera del nome, e questi ragazzi sono dei campioni di professionalità e di qualità: la formazione che acquisiscono dà loro non solo la quasi certezza di un’occupazione in futuro, ma anche la possibilità di avere un reddito alto e di lavorare in un settore dalla grande ricchezza e dalla grande tradizione» ha dichiarato Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste durante la cerimonia di premiazione del VII Concorso Enologico per Istituti Agrari d’Italia, organizzato dal MASAF/CREA, in collaborazione con RENISA, che si è svolta al Vinitaly lo scorso 3 aprile.

Al Vinitaly il “pairing” tra whisky scozzese e Parmigiano Reggiano
Articolo

Al Vinitaly il “pairing” tra whisky scozzese e Parmigiano Reggiano

A Vinitaly 2023, alcune tra le migliori distillerie “single malt” sono state protagoniste di un abbinamento con le lunghe stagionature del Parmigiano Reggiano, durante la masterclass promossa da Scottish Development International in collaborazione con il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano.

Premiato a Vinitaly: il pugliese Antonio Michele Coppi è il benemerito 2023
Articolo

Premiato a Vinitaly: il pugliese Antonio Michele Coppi è il benemerito 2023

Vinitaly 2023. E’ Antonio Michele Coppi il benemerito della viticoltura italiana 2023. L’ambito premio, dal 1973, con gli Assessorati all’Agricoltura di tutte le Regioni italiane premia gli imprenditori e le aziende che si sono distante per la promozione e la valorizzazione della cultura vitivinicola del loro territorio.

A Vinitaly la premier Giorgio Meloni incontra gli chef della FIC
Articolo

A Vinitaly la premier Giorgio Meloni incontra gli chef della FIC

Verona 3 aprile 2023. Oggi a Vinitaly è giunta la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Arrivata nello spazio espositivo della fiera di Verona, la premier si è intrattenuta quasi un’ora al padiglione del Ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, dove ha incontrato anche il primo ministro della Serbia, Aleksandar Vucicćed, e il premier albanese Edi Rama. Al termine della visita, Meloni, insieme al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, ha brindato alla cucina italiana, candidata a patrimonio dell’Unesco, e ha incontrato gli chef della FIC, tra gli altri Alessandro Circiello, responsabile comunicazione della Federcuochi, Rocco Pozzulo, Presidente nazionale FIC. lo stellato Giancarlo Perbellini e tanti altri.

A Vinitaly Giorgia Meloni e tutto il Governo. Minuto per minuto a Veronafiere
Articolo

A Vinitaly Giorgia Meloni e tutto il Governo. Minuto per minuto a Veronafiere

Verona 3 aprile 2023. Continua la passerella de politici quest’anno al Vinitaly di Veronafiere, e oggi è la giornata della premier Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo la visita di circa un’ora al padiglione del ministero dell’Agricoltura al Vinitaly di Verona, si è concessa ai flash dei fotografi per uno scatto in compagnia degli chef della Federazione italiana cuochi con in prima fila Alessandro Circiello, responsabile comunicazione e Rocco Pozzulo, Presidente nazionale Fic che hanno posato per brindare alla cucina italiana, candidata a patrimonio dell’Unesco insieme ad altri chef.

VINITALY: dalla Vigna al Bicchiere lavoro per 1,5 milioni di persone
A Vinitaly tutto il Governo e lunedì ci sarà la premier Giorgia Meloni
Articolo

A Vinitaly tutto il Governo e lunedì ci sarà la premier Giorgia Meloni

Mentre Cibus di Parma è stata disertata dai ministri da oggi quasi tutto il Governo Meloni sarà presente al Vinitaly il Salone Internazionale dei vini e distillati che si apre questa mattina domenica  a Verona Fiere fino al 5 aprile.

Tutto il Governo a Vinitaly, lunedì anche Giorgia Meloni
Articolo

Tutto il Governo a Vinitaly, lunedì anche Giorgia Meloni

Il Masaf con il Ministro Francesco Lollobrigida e i Sottosegretari Patrizio La Pietra e Luigi D’Eramo  porta al Vinitaly la mostra ‘Bacco Divino’, insieme a eventi su vino e cultura, salute, economia e turismo nel nuovo “ITALIA – Spazio Espositivo”