L'Amministrazione comunale di Parma presenta il bilancio di metà mandato il 13-14 giugno 2025 al WOPA. Housing sociale, sostenibilità ambientale, edilizia scolastica e politiche giovanili al centro dell'evento "Parma che cambia".
Tag: Francesco De Vanna
Nuova Housing Sociale a Parma: Ultimi Lavori per il Mosaico Abitativo Solidale
Parma: completamento imminente del Mosaico Abitativo Solidale (MAS) - Mix House in via Taro. Previsti 60 alloggi per nuove soluzioni di housing sociale. Chiusura cantiere anticipata rispetto alle scadenze PNRR.
Parma: Avvio dei Lavori di Riqualificazione alla Residenza Ines Ubaldi
Parma: lavori di riqualificazione energetica e sicurezza sismica alla Residenza per anziani Ines Ubaldi di via Ravenna per 5,7 milioni di euro. Il Sindaco Guerra e gli assessori De Vanna e Brianti al sopralluogo.
Ponte Nord di Parma: Operazioni di Ricollocazione Terminate, Si Avvia il Progetto di Recupero
Parma avvia la riqualificazione del Ponte Nord dopo la ricollocazione delle persone. Un piano del Comune con Michele Guerra, Ettore Brianti e Francesco De Vanna per il reinserimento sociale e il recupero urbano.
Parma Commemora Don Peppe Diana e le Vittime di Mafia con una Fiaccolata
Fiaccolata a Parma il 15 marzo in memoria di don Peppe Diana e delle vittime innocenti delle mafie, inclusi Barbara Rizzo, Salvatore e Giuseppe Asta. Evento organizzato da Libera Parma, Comune di Parma e Agesci.
Nuova pavimentazione per la palestra della scuola Malpeli a Baganzola: investimento del Comune di Parma
Il Comune di Parma ha investito 70mila euro per rifare la pavimentazione della palestra della scuola Malpeli a Baganzola. Scopri i dettagli del sopralluogo degli assessori.
25 nuovi alloggi ERP a Vicofertile: un passo avanti per l’edilizia residenziale pubblica a Parma
Parma investe nell'edilizia residenziale pubblica: 25 nuovi alloggi a Vicofertile grazie a un finanziamento di 6 milioni di euro. Scopri i dettagli del progetto.
Una nuova sede moderna e funzionale per il Centro per l’Impiego di Parma
Una nuova sede moderna e funzionale per il Centro per l'Impiego di Parma
Parma Parco Nord: “avvenuta la posa del ponte sul Naviglio”
Parma, 29 gennaio 2024 – Un passo significativo verso la conclusione del primo lotto di riqualificazione del Parco Nord è stato compiuto oggi con la posa del nuovo ponte pedonale sul Naviglio. Questo intervento, parte di un piano di investimento complessivo di circa 900 mila euro, ha l'obiettivo di migliorare l'accessibilità e la sicurezza nel parco, favorendo la frequentazione delle famiglie.
Si è tenuto a Parma il seminario: “La legalità come prima missione dell’amministrare nell’insegnamento” di Piersanti Mattarella
Parma, il 23 gennaio 2024, nella solenne cornice della sala del Consiglio Comunale, ha preso il via il seminario intitolato "La legalità come prima missione dell’amministrare nell’insegnamento di Piersanti Mattarella". Un evento organizzato dall’Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma in collaborazione con il Circolo Culturale Il Borgo, con il sostegno della Fondazione Cariparma.