La 73ª Fiera del Vino di Polpenazze del Garda ha registrato 20.000 visitatori dal 23-26 maggio 2025. Trenta cantine locali, oltre 100 etichette e il celebre Garda Classico Valtènesi Rosa hanno animato il borgo gardesano.
Categoria: Vino
Studenti geometri progettano il futuro del vino: premio a Venosa per giovani talenti
Tre studentesse dell'Istituto Tecnico Flacco Battaglini di Venosa vincono il primo Premio di Progettazione "Vini e Cantine" con progetti sostenibili per il territorio dell'Aglianico del Vulture in Basilicata.
Fiera del Vino di Polpenazze del Garda: Quattro Giorni Dedicati all’Enologia Valtènesina
Polpenazze del Garda ospita la 73ª Fiera del Vino (23-26 maggio 2025): celebrazione dei vini della Valtènesi e del Garda, con degustazioni guidate, la presenza di Paolo Massobrio e abbinamenti con prodotti locali.
“You’r Welcome®”: Il Chianti Svelato dal Turismo Sostenibile su Due Ruote
"You'r Welcome®" presenta nel Chianti un innovativo modello di turismo sostenibile basato su percorsi ciclabili e pedonali tra vigneti e uliveti. Un progetto di comunità che valorizza il paesaggio e l'ospitalità, con un'app dedicata per un'esperienza personalizzata.
Giuseppe Meglioli Riceve il Premio Benemerito della Vitivinicoltura al Vinitaly
Giuseppe Meglioli insignito del Premio Angelo Betti – Benemerito della Vitivinicoltura 2025 al Vinitaly per il suo contributo alla promozione della cultura del vino, con una lunga carriera in Italia e all'estero e un forte legame con l'Emilia-Romagna.
DECO Bologna: Riconoscimento e Promozione dei Vini del Territorio
Bologna celebra i suoi vini: presentazione del progetto di valorizzazione, attestati DECO e volume sugli abbinamenti cibo-vino il 15 aprile alla Casa di Quartiere Katia Bertasi.
Cantina di Venosa: i Vini Lucani Conquistano Vinitaly 2025
Cantina di Venosa a Vinitaly 2025: presentazione di Carato Venusio DOCG Underwater Wine e Tansillo Metodo Classico Rosé. Focus su mercati internazionali e qualità dei vini lucani.
Cantina di Venosa al Vinitaly: “Com’è profondo il mare“
Scopri le anteprime di Cantina di Venosa al Vinitaly: Carato Venusio DOCG Underwater Wine 2017, Tansillo Metodo Classico Rosé e la linea Sentinel. Degustazioni e innovazione nel mondo del vino.
A Vinitaly 2025 il Parmigiano Reggiano Incontra i Vini Italiani e lancia Caseifici Aperti
Parmigiano Reggiano protagonista a Vinitaly 2025 (Veronafiere, 6-9 aprile). Apertura forma con Nicola Bertinelli e Massimo Bottura. Abbinamenti con Cantine Florio, Consorzio Franciacorta e lancio Caseifici Aperti (12-13 aprile).
“di…Vin Formaggio” anima il Comune di Collecchio
"di...Vin Formaggio" a Collecchio (Parma), un evento gratuito dedicato alle eccellenze casearie e vinicole italiane. Degustazioni, laboratori e produttori dal 10 all'11 maggio nel Parco F. Nevicati.