La competizione si svolge presso ALMA, la Scuola internazionale di Cucina Italiana presso la Reggia di Colorno (Parma) In Giuria anche Gustoh24 Ritorna l’11 e 12 marzo 2023 le finalissime nazionali del concorso “Emergente” 2023, ideato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali dedicate ai giovani talenti di EmergentePizza ed EmergenteChef. Il weekend inizierà all’ora di pranzo con l’arrivo dei pizzaioli finalisti della prova “Fritto”, ovvero...
Categoria: Pizza
Da Dubai a Milano, arriva al rush finale HOST
Dal 13 al 17 ottobre 2023 a FieraMilano l’evento dove la Sostenibilità, la trasformazione Digitale e l’ Innovazione affrontano le nuove sfide che caratterizzeranno il ricco palinsesto di incontri in collaborazione con ANIMA, FCSI, FIPE e POLI.design
Roberto Galati di “Pizzami”, dalla Puglia a Parma
Roberto Galati non solo è uno chef/pizzaiolo di talento ma un vero studioso delle intolleranze alimentari. Da alcuni anni dirige “PizzaMì”, che riesce a raggiungere il giusto equilibrio tra l’amore per la panificazione, le materie prime selezionate e controllate, la tecnologia, lo studio/conoscenza.
Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Dal 12 al 15 marzo 2023, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie Gustoh24 tra i media partner di Levante PROF Per quattro giorni il capoluogo...
”Mugello tradizione e qualità in cucina” in scena a Marradi
L’iniziativa promossa da Confesercenti Firenze, nell’ambito del progetto “Vetrina Toscana”, per valorizzare i prodotti tipici del territorio Vetrina Toscana, grazie all’impegno di Daniela Mugnai, ha organizzato un bellissimo evento “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina”, alla presenza della stampa nazionale agroalimentare e non solo. Ed è stata davvero una bella vetrina quella che ha incantato i partecipanti al Teatro...
Conad, i bisogni delle persone al centro del nuovo spot pubblicitario
È on air il nuovo format pubblicitario di Conad che accompagnerà gli spettatori lungo tutto il corso dell’anno.
Identità Golose Milano va in scena dal 28 al 30 gennaio
Si terrà dal 28 al 30 gennaio 2023 la diciottesima edizione di Identità Golose a Milano. Il Congresso internazionale di alta cucina, alta pasticceria e servizio di sala, come di consueto, si svolgerà negli spazi del Mi.Co, in via Gattamelata.
Campionato del Mondo – Pizza Senza Frontiere alla Fiera di Rimini
L’edizione 2023 del Campionato avrà luogo il 20, 21 e 22 febbraio 2023 a Rimini, all’interno della frizzante cornice della Fiera Beer & Food Attraction. Nei 800 metri quadrati di area riservata si sfideranno pizzaioli professionisti provenienti da ogni nazione del mondo.
Napoli celebra 5 anni di pizza Unesco
In un messaggio agli organizzatori dell’evento, Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e della Città metropolitana di Napoli, ha ricordato: “L’arte del pizzaiuolo napoletano, riconosciuta come parte del patrimonio culturale dell’umanità è uno dei simboli identitari della tradizione culinaria partenopea. Un’abilità unica e straordinaria che ha origine a Napoli ma è oggi esportata in tutto il mondo ad opera di generazioni di pizzaiuoli che abbinano la passione ad una grande creatività. Ingredienti semplici lavorati con maestria sono il segreto di uno dei cibi più amati e promuovono quest’arte che è entrata a pieno titolo nella lista del patrimonio immateriale Unesco”.
Torna a Parma il Campionato Mondiale della Pizza
A Parma, torna l’appuntamento con il Campionato Mondiale della Pizza. Il prossimo anno, la più importante manifestazione dedicata ai professionisti della pizza festeggia un traguardo importante: i primi trent’anni di vita. Per celebrare questa ricorrenza, il Campionato Mondiale della Pizza si è regalato un nuovo logo, frutto dello studio dell’agenzia creativa padovana Pallino & Co. Il logo mantiene le caratteristiche principali della versione precedente, a sottolineare la grande tradizione della pizza e a comunicare la riconoscibilità e l’autorevolezza dell’evento. Il disegno è più stilizzato e il punto di fuoco è una pizza che si trasforma in un planisfero, a simboleggiare il mondo che questo piatto ha saputo conquistare negli anni.