Categoria: Birra

Home » Prodotti Food » Birra
IEG: Beer&Food Attraction, Poroli firma il visual dell’edizione 2024
Articolo

IEG: Beer&Food Attraction, Poroli firma il visual dell’edizione 2024

Tra poco più di 200 giorni prenderà il via la 9^ edizione di Beer&Food Attraction, la manifestazione B2B di Italian Exhibition Group che, su tre giornate, da domenica 18 a martedì 20 febbraio 2024, riunirà in fiera a Rimini la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande, food e tendenze per l’eating out: un punto di riferimento per il settore.
In contemporanea, BBTech Expo: la fiera professionale delle tecnologie e materie prime per la produzione e imbottigliamento di birre e bevande.

Beer & Food Attraction torna dal 18 al 20 febbraio 2024
Articolo

Beer & Food Attraction torna dal 18 al 20 febbraio 2024

Il protagonisti dell’out of home si preparano a far rotta sull’edizione 2024 di Beer&Food Attraction, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata al B2B della ristorazione fuori casa. L’evento, in programma da domenica 18 a martedì 20 febbraio alla fiera di di Rimini in contemporanea con BBTech expo, fiera professionale delle tecnologie e materie prime per birre e bevande, torna concentrando su tre giornate – anziché le consuete quattro – le occasioni di networking, formazione e aggiornamento di settore.

Doppio Malto e Fabbri insieme nel cocktail “vintage” di Bruno Vanzan
Articolo

Doppio Malto e Fabbri insieme nel cocktail “vintage” di Bruno Vanzan

Ma a provare a mescere con successo il variegato mondo della birra con quello dei cocktail ora è un barman pluripremiato come Bruno Vanzan che per Doppio Malto ha messo a punto “Riviera”, un cocktail in cui la birra Bella rossa di Doppio Malto incontra lo sciroppo Fabbri alla fragola.

Birra: nel 2022 consumi a +6% con l’import che corre (+10%)
Articolo

Birra: nel 2022 consumi a +6% con l’import che corre (+10%)

E’ stato presentato presso l’Hotel De Russie di Roma l’Annual Report 2022 di Assobirra,  la consueta fotografia che analizza l’andamento del mercato italiano della birra. Le notizie sono molto positive grazie a numeri che mostrano la costante crescita del settore e il raggiungimento di nuovi record storici.

Birra Artiginale e Turismo Brassicolo in Toscana
Articolo

Birra Artiginale e Turismo Brassicolo in Toscana

Firenze, 19 maggio 2023 - La birra artigianale si sta facendo strada nel territorio toscano. Lo dicono i dati di ObiArt, l’Osservatorio delle Birre Artigianali con sede presso il Dipartimento di Agraria dell’Università di Firenze che oggi, insieme a Vetrina Toscana, presso l’Aula Magna, ha riunito imprese, istituzioni e accademici per fare il punto sullo sviluppo di una filiera e di un turismo brassicolo regionale. 

Settimana della Birra Artigianale: il Programma
Articolo

Settimana della Birra Artigianale: il Programma

Ai nastri di partenza la tredicesima edizione della Italy Beer Week. Dal 20 al 26 marzo 2023, in tutta Italia, torna il grande “evento diffuso” dedicato alla birra artigianale con centinaia di eventi

In 10 anni triplicati i birrifici artigianali: raggiunta la quota record di 1085 nel 2023
Articolo

In 10 anni triplicati i birrifici artigianali: raggiunta la quota record di 1085 nel 2023

Triplicati i birrifici artigianali in Italia negli ultimi dieci anni: è stata raggiunta la quota record di 1085 nel 2022. Emerge da un’analisi della Coldiretti che precisa come il boom abbia fatto salire la domanda di materie prime 100% Made in Italy con il luppolo che da zero ha raggiunto oggi un milione di metri quadrati coltivati lungo la penisola ai quali si aggiungono i 300 milioni destinati all’orzo per la produzione di malto.

Alta Qualità e Sostenibilità al centro del Beer&Food Attraction
Articolo

Alta Qualità e Sostenibilità al centro del Beer&Food Attraction

Il fuori casa traccia la sua rotta di alta qualità e sostenibilità al Beer&Food Attraction di Rimini e convince i professionisti delle filiere food&beverage italiane e internazionali che hanno risposto con un +12% di visite professionali totali rispetto all’edizione pre-pandemia del 2020 e con un + 30% di visitazione dall’estero, sempre sul 2020, da 85 paesi, tra i quali Germania, Romania, Spagna, Francia, Regno Unito, Polonia, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera e Stati Uniti; la manifestazione di Italian Exhibition Group, da leader nazionale di settore, si proietta così verso una crescita importante a livello europeo e, in prospettiva, globale. Queste le prime parole di soddisfazione espresse dagli organizzatori in un comunicato ufficile diffuso al termine della manifestazione riminese.

Golosaria Wine & Food al Melià di Milano
Articolo

Golosaria Wine & Food al Melià di Milano

Definite le date delle prossime edizioni di Golosaria. Il primo appuntamento è dedicata al Wine & Food dell’Abruzzo, si svolgerà lunedì 27 febbraio. In primavera torna Golosaria tra i castelli del Monferrato: il weekend da segnarsi è quello di sabato 6 e domenica 7 maggio. La diciottesima edizione di Golosaria Milano, invece, si svolgerà dal 4 al 6 novembre, sempre al MiCo Convention Centre