Vedere l’arte oltre il quadro, la fotografia, l’opera conclamata, meglio, vedere l’arte dove altri vedono stancamente solo immagini di ordinaria amministrazione.
Categoria: Veneto
“Lugana Armonie Senza Tempo”, produttori in luce alla Milano Wine Week
Venerdì 13 ottobre 2023 a Palazzo Bovara oltre cinquanta cantine presenteranno le loro migliori etichette per raccontare tutte le sfumature del vino simbolo del lago di Garda
“Il MASAF” Sbarca alla Barcolana e promuove Il Pesce Azzurro
Trieste, 4 ottobre 2023 - Un vento di novità soffia sulla 55esima edizione della prestigiosa regata Barcolana, e questa volta il protagonista indiscusso è il pesce azzurro. Dal 4 all'8 ottobre, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) sarà in prima fila con il suo stand, trasformando Trieste nella capitale europea della vela e della gastronomia.La presenza del Masaf, finanziata grazie al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca – FEAMP 2014/2020, ha come obiettivo la valorizzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura e, in particolare, del pesce azzurro.
Consorzio Vini Venezia, 5 denominazioni e una storia con radici profonde
Non c’è solo il Pinot Grigio, varietà di punta del nord est (qui si concentra l’85% della produzione nazionale) tra le Denominazioni tutelate dal Consorzio Vini Venezia che promuove e tutela ben cinque Denominazioni in un’area di circa 5000 metri quadri dislocata sulle province di Treviso e Venezia.
E’ nato “Fratefoco”, il vino che racconta Gabriele d’Annunzio
Nasce un vino per raccontare in modo non convenzionale Gabriele d’Annunzio nel 160° anniversario dalla sua nascita: questo l’intento della Fondazione Il Vittoriale degli italiani, presieduta da Giordano Bruno Guerri, e Domìni Veneti, premium brand di Cantina Valpolicella Negrar, nel dar vita a Fratefoco, un Valpolicella Ripasso Doc Classico Superiore dal profumo intenso e dal sapore corposo.
Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena insieme a Venezia per una serata da film
Masciarelli Tenute Agricole brinda all’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Dal 30 agosto al 9 settembre 2023 i vini della cantina saranno protagonisti degli aperitivi e degli eventi che si svolgeranno tra lo Spazio Cinematografo di Ente dello Spettacolo e la meravigliosa Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde, all’interno dello storico Hotel Excelsior Venice Lido Resort.
Dolci delle ricorrenze, cresce il fatturato di IDB Group che punta a raggiungere i 75 milioni di ricavi nel 2025
A Rovigo, nel polo produttivo di panettoni e lievitati per le feste di IDB Group – Industria Dolciaria Borsari, il fatturato si conferma in crescita. La realtà, guidata dalla Famiglia Muzzi dall’anno 2000, è in continua espansione, come dimostrano i numeri: sette marchi di proprietà (l’ultima acquisizione è stata La Torinese nel 2018), 5 pasticcerie (una a Milano, una in Umbria e tre in Veneto, di cui una aperta a marzo di quest’anno in provincia di Verona), oltre 21 milioni di lievitati venduti nel 2022 e un fatturato complessivo che sfiora i 67 milioni di euro (di cui 8 derivanti dai profitti delle pasticcerie).
La Tiramisù World Cup 2023 cerca cento giudici “popolari”: un dolce lavoro per Te
Nella ricetta originale del Tiramisù ci sono i savoiardi oppure un altro tipo di biscotto? E se non usi il caffè, lo puoi ancora chiamare Tiramisù? Se hai le risposte giuste a queste domande e credi di essere un vero esperto in “golosità”, allora la Tiramisù World Cup ha il “lavoro” giusto per te: Giudice alle Selezioni per decretare il Tiramisù “più buono del mondo”.
Festival di Venezia 2023: il film di apertura e “Cinema e Web” ideato da Massimo Lucidi
Si avvicina l’appuntamento con il cinema a Venezia. L’80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera, si terrà al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023 per una durata totale di 10 giorni tra proiezioni di film, eventi, premiazioni e tutto il meglio del cinema internazionale di oggi.