Categoria: Francesco Lenoci “RACCONTA”…

Home » Food & Wine » Francesco Lenoci "RACCONTA"...
Giovedì a Gallipoli il 50° evento con le conclusioni tramite videomessaggio del ministro Fitto e dell’economista Pozzi.
Articolo

Giovedì a Gallipoli il 50° evento con le conclusioni tramite videomessaggio del ministro Fitto e dell’economista Pozzi.

Giovedì a Gallipoli il 50° evento con le conclusioni tramite videomessaggio del ministro Fitto e dell’economista Pozzi Puglia, Industria Felix premia 112 imprese dell’industria turistica Alte onorificenze di bilancio a 34 aziende dell’agroalimentare, 25 del turismo, 16 della cultura, 14 della vitivinicoltura, 13 della moda e 10 della ristorazione MILANO, mar 23 MAG 2023.

Cosa è la “SOSTENIBILITA?” L’olio extra vergine di oliva è progresso sostenibile
Articolo

Cosa è la “SOSTENIBILITA?” L’olio extra vergine di oliva è progresso sostenibile

Lectio Magistralis sulla "SOSTENIBILITA" tenuta dal Prof. Francesco Lenoci docente di Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Cattolica di Milano.

Lombardia, prima regione per fatturato ed export agroalimentare
Articolo

Lombardia, prima regione per fatturato ed export agroalimentare

In Valtellina il settore Food&Beverage cresce 8 volte più velocemente che nel resto d’Italia: sarà a Bormio tra il 9 e 10 giugno il 7° forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” organizzato da The European House – Ambrosetti 

Oggi vi presentiamo e festeggiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium
Il Senatore Dario Stefano e il Prof. Francesco Lenoci presentano il libro: “OLEOTURISMO” – Lenoci riceve la carica di Sommelier Onorario
Articolo

Il Senatore Dario Stefano e il Prof. Francesco Lenoci presentano il libro: “OLEOTURISMO” – Lenoci riceve la carica di Sommelier Onorario

Il Prof. Francesco Lenoci, presenta il libro "OLEOTURISMO e riceve la carica di Sommelier Onorario dall'ex presidente AIS, Antonello Maietta. La recente legge sull’oleoturismo, di cui è stato promotore il senatore Dario Stefàno, apre interessanti prospettive economiche e relazionali per le aziende olivicole e olearie, oltre che innumerevoli vantaggi per iconsumatori che avranno la possibilità di verificare, conoscere e apprezzare direttamente nei luoghi di produzione dell’olio extra vergine di oliva.

Il Premio Memory 2023  Vincenzo Caramia a Francesco Lenoci ed Enrico Derflingher
Articolo

Il Premio Memory 2023  Vincenzo Caramia a Francesco Lenoci ed Enrico Derflingher

Premio Memory -evento promosso dall’associazione culturale Food & Wine’s Emotion – ideato da Giuseppe Caramia, per mantenere vivo il ricordo del padre Vincenzo Caramia, pioniere dell’enogastronomia di Martina Franca (Taranto), un uomo che ha contribuito a valorizzare il territorio e che è riuscito a trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali quali la generosità e la cultura del mondo alimentare.

“Wine in Venice”: red carpet del vino a Venezia
Articolo

“Wine in Venice”: red carpet del vino a Venezia

Il vino sbarca a Venezia e lo fa in grande stile, come impone la magia di questa città. A Venezia sfilano da quest’anno non solo le più eleganti attrici sul red carpet della Mostra del Festival di Venezia ma arriva anche la sfilata del red carpet del vino con masterclass, degustazioni e riflessioni.

Monte Sant’Angelo in finale per il titolo di Capitale italiana della cultura nel 2025
Articolo

Monte Sant’Angelo in finale per il titolo di Capitale italiana della cultura nel 2025

Monte Sant’Angelo in finale per il titolo di Capitale italiana della cultura nel 2025 -La città dei due siti Unesco è tra le dieci candidature selezionate. Il 20 marzo l’audizione al ministero della Cultura per la presentazione del progetto

“DivinaMente Donna” il 23 gennaio a Chieti Scalo le premiazioni
Articolo

“DivinaMente Donna” il 23 gennaio a Chieti Scalo le premiazioni

“Basta violenza sulle donne, è oltraggio a Dio” (Papa Francesco) Prevenzione della violenza contro le donne e di genere, dell’Associazione Internazionale VerbumlandiArt-Aps, all’’Istituto comprensivo n°4 del Plesso G. Mezzanotte, Regione Abruzzo, Dirigente Scolastico: Professoressa Elvira Pagliuca