Per diventare panificatore ci sono tante scuole, tra queste spiccano Alma-Scuola internazionale di cucina italiana con sede a Colorno (Parma) e Cast Alimenti con sede a Brescia (per informazioni:
Categoria: Panettoni – Pandori – Colombe Produttori
Le Specialità in Sciroppo Fabbri 1905 protagoniste alla Notte dei Maestri del Lievito Madre
Sotto le stelle di Parma lo scorso 24 luglio si è svolta l’ ottava edizione de “La Notte dei Maestri del Lievito Madre”, una manifestazione dedicata all’arte pasticcera che ha visto la partecipazione dei migliori pasticceri d’Italia che si sono cimentati in creazioni dolciarie per tutti i gusti.
Dolci delle ricorrenze, cresce il fatturato di IDB Group che punta a raggiungere i 75 milioni di ricavi nel 2025
A Rovigo, nel polo produttivo di panettoni e lievitati per le feste di IDB Group – Industria Dolciaria Borsari, il fatturato si conferma in crescita. La realtà, guidata dalla Famiglia Muzzi dall’anno 2000, è in continua espansione, come dimostrano i numeri: sette marchi di proprietà (l’ultima acquisizione è stata La Torinese nel 2018), 5 pasticcerie (una a Milano, una in Umbria e tre in Veneto, di cui una aperta a marzo di quest’anno in provincia di Verona), oltre 21 milioni di lievitati venduti nel 2022 e un fatturato complessivo che sfiora i 67 milioni di euro (di cui 8 derivanti dai profitti delle pasticcerie).
Notte dei Maestri del Lievito Madre: il 24 luglio sotto il cielo stellato di Parma
Il ricavato dell’evento sarà devoluto all’Emporio Solidale di Parma. Durate la serata sarà presentata la squadra degli Accademici che rappresenterà l’Italia al Panettone World Championship in programma ad ottobre
Panettone d’estate? Galup presenta il Panettone D’Amare
L’iniziativa il Panettone d’Estate o “Panettone tutto l’anno”, è ormai diventato una dolce certezza per gli amanti del lievitato milanese. Nata da una idea di Davide Paolini, ideatore del portale il Gastronauta e famoso giornalista della pagina “il Domenicale” sul Sole 24Ore. Paolini è stato il primo a proporre di destagionalizzare la produzione, quindi il consumo, del panettone durante tutto l’anno, compresa l’estate.
Notte dei Maestri del Lievito Madre: il 24 luglio 2023 sotto il cielo stellato di Parma
Anche a Parma il Panettone torna in piena estate. Per illuminare il centro storico di Parma: torna il 24 luglio 2023, La notte dei Maestri del lievito madre, una serata all’insegna dell’artigianalità organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano con il patrocinio del Comune di Parma e Parma Food Valley, sotto il cielo stellato della Pilotta.
Pane e Panettieri d’Italia 2024: la Guida del Gambero Rosso
Il massimo riconoscimento, ossia i Tre Pani, sono stati assegnati a due forni in Abruzzo. Tutti gli altri riconoscimenti in regione.
I locali più golosi d’Italia, la Guida 50 Top Italy Pasticcerie 2023
50 Top Italy Pasticcerie è la guida online, firmata 50 Top Italy, che racconta i locali più golosi d’Italia, un ampio lavoro a cui hanno collaborato, Tiziana Di Masi – La Signora in Dolce, Nino Aiello, Laura Guerra, Camilla Rocca e Antonella Amodio.
Oggi vi presentiamo e festeggiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium
Prof. Francesco Lenoci Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).
LOISON a CIBUS Connect di Parma Pad. 06 Stand H016
LOISON a CIBUS Connect di Parma. Nei prossimi giorni vi presenteremo il nuovo catalogo Primavera – Pasqua con tutte le “golose innovazioni” Loison