Parigi, 4 settembre 2023 - La capitale francese si prepara a ospitare un evento gastronomico di prestigio, dove l'olio extravergine d'oliva italiano di alta qualità sarà l'indiscusso protagonista. La fiera "Gourmet Selection", in programma domenica 10 e lunedì 11 settembre 2023, aprirà le sue porte agli espositori provenienti da tutto il mondo, ma sarà in particolare l'occasione per celebrare le eccellenze agroalimentari italiane, grazie alla partnership con il Concorso Nazionale Ercole Olivario, un evento dedicato ai prodotti di nicchia del comparto agroalimentare e indirizzato, in particolare, al canale retail specializzato e ai negozi gourmet e speciality.
Tag: v
Le Specialità in Sciroppo Fabbri 1905 protagoniste alla Notte dei Maestri del Lievito Madre
Sotto le stelle di Parma lo scorso 24 luglio si è svolta l’ ottava edizione de “La Notte dei Maestri del Lievito Madre”, una manifestazione dedicata all’arte pasticcera che ha visto la partecipazione dei migliori pasticceri d’Italia che si sono cimentati in creazioni dolciarie per tutti i gusti.
Al Grand Hotel di Rimini è tempo di Terrazza della Dolce Vita
Quarta edizione per i salotti en plein air ideati da Giovanni Terzi e Simona Ventura, ospitati nel giardino del Grand Hotel di Rimini dal 30 luglio al 10 agosto 2023.
De Castro annuncia: Dop e Igp, accordo entro ottobre
“Grazie al lavoro delle scorse settimane, il secondo trilogo sul Regolamento Ig ha portato a un accordo su ben 43 articoli, degli 89 articoli della proposta della Commissione”. Questa la dichiarazione di Paolo De Castro, relatore per la riforma dei regimi di qualità europei, commentando il round negoziale svoltosi tra il team negoziale del Parlamento, la Presidenza spagnola del Consiglio e la Commissione Ue.
Verso il Bilancio Sostenibile di Unifrigo Gadus
L’obiettivo del “Progetto 25” è la trasparenza verso gli stakeholders e un approccio sistemico al lavoro per tutelare ambiente, persone ed economia. Seguendo i criteri Esg (Environment, Social, Governance) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, la partnership Unifrigo Gadus – Università Parthenope mira ad arrivare al grande risultato della stesura del Bilancio di sostenibilità.
Spirits d’estate. A Milano la competition che scopre i nuovi maestri del mixology tra tradizione e nuove ricette
A Milano si è svolta la finalissima della competition della startup The Spiritual Machine.
A Parma una cena per tutti in aiuto alla Romagna
Giovedì 27 luglio in piazza della Pace. Il Sindaco Michele Guerra: “Sarà una serata di festa in cui saranno presenti anche alcuni amministratori dei Comuni romagnoli”.
Fabbri 1905 pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Innovazione, territorio e inclusione i temi portanti: nel 2022 fatturato cresciuto del 25% sul 2021, con oltre 1,350 milioni di euro investiti in nuove tecnologie. Trainante la componente femminile, cui sono dedicati importanti progetti di valorizzazione e il legame con il territorio, che vede coinvolti per quasi l’80% di fornitori locali e investimenti su interventi di valorizzazione ambientale
Monte delle Vigne celebra il centenario della nascita di Maria Callas
Lo scorso 27 giugno la cantina di Ozzano Taro (PR) Monte delle Vigne ha celebrato i cento anni dalla nascita di Maria Callas con numerosi eventi: la soprano ha ispirato il nome dell’etichetta della Malvasia della cantina, che ha voluto così omaggiare la diva e la tradizione lirica della città di Parma.
Appuntamento di BioDemoFarm: al servizio dell’agricoltura biologica
Un viaggio nell’agricoltura biologica, nel solco dell’innovazione 4 Luglio 2023 9:30 am – 12:30 pm
BioDemoFarm, una rete che diffonde conoscenza