Tag: Storia

Home » Storia
Paolo Mieli a Treviso: un’analisi storica dalle guerre del Novecento ai conflitti attuali
Articolo

Paolo Mieli a Treviso: un’analisi storica dalle guerre del Novecento ai conflitti attuali

Giovedì 13 marzo / ore 21-22.15Auditorium Santa Caterina Piazzetta Mario Botter, Piazzetta Botter Mario, Treviso, TV, Italia EVENTO DI ANTEPRIMA. DALLE BRACI DEL NOVECENTO ALLE GUERRE DI OGGI Saluti Enrico Marchi, presidente Gruppo Banca Finint Introduce e conduce Marco Panara, editorialista Gruppo NEM Nord Est Multimedia e direttore Festival Città Impresa Serata speciale con Paolo Mieli, storico,...

Sulle tracce dei Longobardi: focus sul sito UNESCO a Spoleto
Articolo

Sulle tracce dei Longobardi: focus sul sito UNESCO a Spoleto

Spoleto si prepara ad ospitare un importante evento dedicato alla civiltà longobarda. L'Associazione Italia Langobardorum, ente gestore del sito seriale UNESCO "I Longobardi in Italia - I luoghi del potere (568-774 d.C.)", ha organizzato per il 13 e 14 novembre 2024 un convegno dal titolo "Sulle tracce dei Longobardi".

Penna e Spatha: Un Viaggio nel Tempo tra Storie e Architettura Longobarda
Articolo

Penna e Spatha: Un Viaggio nel Tempo tra Storie e Architettura Longobarda

L'Associazione Italia Langobardorum ha indetto un entusiasmante concorso letterario, "Penna e Spatha", rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Questo evento rappresenta un'occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura dei Longobardi, un popolo che ha lasciato un'impronta indelebile nel nostro Paese.

Alessandro Barbero a Parma: Napoleone e  la Battaglia di Montechiarugolo
Articolo

Alessandro Barbero a Parma: Napoleone e la Battaglia di Montechiarugolo

Più di 700 biglietti venduti in meno di due ore. Sabato scorso, quasi 700 persone hanno riempito il Teatro Farnese di Parma per assistere all’affascinante racconto di Alessandro Barbero sulla campagna di Napoleone in Italia. Un viaggio nel passato Barbero ha guidato il pubblico attraverso le epiche battaglie che hanno segnato l’ascesa di Napoleone Bonaparte,...

Le Cenate
Articolo

Le Cenate, le ville storiche di Nardò

Cenate è una località del comune di Nardò in provincia di Lecce che comprende le Cenate Vecchie e le Cenate Nuove. Ospita oltre una ventina di ville d’epoca inserite in un contesto di giardini secolari. Le ville sono state costruite soprattutto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, ma le più antiche risalgono ad...

Dal Friuli all’Umbria: Alla Scoperta dei Patrimoni UNESCO dei Longobardi
Articolo

Dal Friuli all’Umbria: Alla Scoperta dei Patrimoni UNESCO dei Longobardi

Pedala nella Storia: Un’Avventura tra i Luoghi del Potere Longobardo L’Italia, un mosaico di bellezze naturali e artistiche, cela tesori inestimabili che aspettano solo di essere scoperti. Tra questi, spiccano le straordinarie testimonianze della civiltà longobarda, riconosciute dall’UNESCO come “I Luoghi del Potere”. Un’esperienza unica ti aspetta, sella in mano, per esplorare questi siti storici...