Il Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia un progetto triennale da 3 milioni di euro per conquistare il Giappone, primo mercato asiatico con +6,1% nel 2024 e 900 tonnellate esportate.
Tag: Gastronomia
Chef To Chef: Progetti e Visione per la Gastronomia del Futuro
CheftoChef Emilia-Romagna presenta le attività 2025: formazione avanzata, AI per l'analisi dei sapori, nuovi areali enogastronomici e iniziative per la valorizzazione del territorio e della cultura gastronomica.
Parma, Scelta per la Première della Guida MICHELIN 2026
La Guida MICHELIN ha annunciato che la presentazione della sua edizione 2026 si terrà a Parma, mercoledì 19 novembre 2025. Questo evento segue la presentazione dell’edizione 2025 a Modena e riporta i riflettori sulla regione Emilia-Romagna, nota per la sua ricca tradizione culinaria. Parma, riconosciuta come capitale della Food Valley regionale e Città Creativa UNESCO...
“Dalla Terra al Piatto” – Dieci Ospiti alla Scoperta dei Sapori con Marisa Maffeo
Scopri la serata culinaria esclusiva della chef Marisa Maffeo al Dinners Club di Parma, con l'organizzazione curata da Alessandra Pellegrino di T'INTORTO Cake Studio. Un evento a sorpresa per un pubblico selezionato.
Isa Mazzocchi: La Chef Stellata del Ristorante La Palta
Scopri la storia e la cucina di Isa Mazzocchi, chef stellata Michelin del ristorante La Palta. Un viaggio tra sapori autentici e territorio piacentino.
Benedetta Spigaroli: Eredità e Futuro della Gastronomia Parmigiana
La famiglia Spigaroli, con radici profonde nella tradizione culinaria parmigiana, gestisce l'Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense. Questa storica location è nota per la produzione di Culatello di Zibello e per la sua offerta gastronomica. Benedetta Spigaroli, figlia di Luciano e nipote di Massimo Spigaroli, rappresenta una nuova generazione che continua a portare avanti l'eredità familiare.
Tortellino classico o rivisitato? La sfida fra grandi Chef
Lunedì 9 dicembre 2024, presso il Complesso San Paolo di Parma, si è tenuto un Laboratorio Aperto dedicato al tortellino: un confronto tra la ricetta classica e una reinterpretazione più moderna. Protagoniste della serata sono state io e la Chef Alessia Morabito, due figure di spicco della cucina emiliana.
Chef Polito insignito dell’Onorificenza al Merito della Repubblica: un riconoscimento per la sua cucina e per Montone
Lo Chef Giancarlo Polito, noto per i suoi ristoranti "La Locanda del Capitano" e "Tipico" a Montone, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: l'Onorificenza al Merito della Repubblica. Questo attestato, conferitogli per i suoi meriti nel campo della gastronomia e per il suo impegno nel promuovere il territorio umbro, rappresenta un importante traguardo nella sua carriera.
Dal 9 al 17 novembre: non perdere la Festa del Torrone a Cremona
Dal 9 al 17 novembre 2024, Cremona si trasforma nella capitale mondiale del torrone. La storica Festa del Torrone, organizzata da SGP Grandi Eventi, torna con un programma ricco di eventi, degustazioni e spettacoli, per celebrare uno dei dolci più amati in Italia.
Decima edizione di Centomani: il futuro del cibo all’Antica Corte Pallavicina
Centomani di questa Terra 2024: un viaggio nel futuro del gusto Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia L’Emilia-Romagna si conferma ancora una volta una delle regioni più dinamiche e innovative nel panorama gastronomico italiano. A testimoniarlo è la decima edizione di “Centomani di questa Terra”, l’evento organizzato dall’Associazione CheftoChef emiliaromagnacuochi che si terrà...