Categoria: Emilia Romagna

Home » Food & Wine » Regioni » Emilia Romagna
Al Festival del Tortellino protagonista il Parmigiano Reggiano
Articolo

Al Festival del Tortellino protagonista il Parmigiano Reggiano

Mercoledì 4 Ottobre 2023 i migliori professionisti del gusto proporranno al pubblico 21 gustose ricette dove protagonista sarà il re della cucina emiliana: il tortellino, riconosciuto nel 2021 come De.Co. dal Comune di Bologna. Riconoscimento attribuito anche all’associazione Tour-tlen e al Festival del Tortellino per l’impegno preposto nella promozione di un piatto centrale nella tradizione bolognese.

“Africa: dove si traccia il nostro destino” di Donatella Zarotti
Articolo

“Africa: dove si traccia il nostro destino” di Donatella Zarotti

Purtroppo da alcuni anni i paesi africani si rivolgono a Cina, Russia, USA e paesi arabi per i loro progetti di sviluppo sociale, ambientale, agricolo e industriale mentre proprio l’Italia  potrebbe valorizzare al meglio il patrimonio comune italo-africano di storia e di cultura costruito nel tempo anche per questioni di vicinanza mediterranea.

Oggi vi presentiamo: “Lucio Braglia, giornalista, artista, gastronomo” – Collaboratore di Lentium
Articolo

Oggi vi presentiamo: “Lucio Braglia, giornalista, artista, gastronomo” – Collaboratore di Lentium

Lucio Braglia: il nucleo principale della sua esperienza professionale si svolge nel periodo fra il 1995 e il 2014 nel quale si occupa di start up per la Cooperativa Italiana di Ristorazione e per privati, avviando ristoranti, pizzerie e caffetterie in Italia e all’estero (Belgio, Croazia, Grecia, Spagna, Bulgaria, Turchia, Cina, Stati Uniti, Oman e Bahrain).

Dop e Igp, contributi per la promozione della qualità alimentare
Articolo

Dop e Igp, contributi per la promozione della qualità alimentare

Approvati dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste i contributi per la valorizzazione e la salvaguardia dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti da denominazioni di origine protette e indicazioni geografiche protette. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

L’autunno gastronomico di Parma, capitale del Gusto
Articolo

L’autunno gastronomico di Parma, capitale del Gusto

L’autunno ha il sapore del cibo d’autore a Parma, Città Creativa per la Gastronomia UNESCO, cuore delle eccellenze della Food Valley italiana, territorio in cui produrre e degustare è cultura, innovazione ed identità. Con la stagione dei funghi e dei tartufi, dei tour in bici tra le colline che si colorano di foliage, a Parma e provincia si moltiplicano gli eventi e le esperienze enogastronomiche, pronte a sorprendere visitatori e buongustai. 

Il Bosco del Molino di Agugiaro & Figna diventa incubatore di un progetto per scoprire la Dieta degli antichi
Articolo

Il Bosco del Molino di Agugiaro & Figna diventa incubatore di un progetto per scoprire la Dieta degli antichi

Il Bosco del Molino di Agugiaro & Figna diventa l’incubatore di un importante esperimento archeologico, che, attraverso l’operazione di interramento di alcuni frammenti ceramici contaminati da cibi vegetali, punta alla scoperta di dati e notizie sull’alimentazione dei popoli antichi