Richiesta avanzata nell’ evento organizzato a Roma da Cluster Agrifood e Crea con la presentazione di un rapporto che illustra le potenzialità delle tecniche di evoluzione assistita alla luce anche del cambiamento climatico
Categoria: Agroalimentare
Masaf: “Istituita la cabina di regina a sostegno della filiera agroalimentare”
Il ministro Lollobrigida: “Il comparto agroalimentare è una componente fondamentale del nostro Pil. Una voce che in termini di produzione, trasformazione, distribuzione ed export, arriva a cifre impressionanti”
Giornata Mondiale dei Consumatori: le Coop lattiero casearie per scelte consapevoli
In questa Giornata Mondiale del 15 marzo, l’Alleanza Cooperative Agroalimentari celebra il suo sodalizio con i cittadini: già oltre 30 milioni raggiunti da “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”
L’Europa lavora a un nuovo quadro per la sostenibilità della filiera agroalimentare
Si è svolta a Bruxelles la tavola rotonda sul tema “Sustainability: different roles, same goals”(“Ruoli diversi, stessi obiettivi”) organizzata da ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) per condividere con la Commissione il percorso di sviluppo sostenibile del settore che la vede protagonista insieme ad IVSI (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani).
Europa Experience: giornata dedicata all’agroalimentare tra sostenibilità e benessere
Nutriscore, packaging, carni sintetiche, introduzione di insetti come fonte di proteine per l’alimentazione umana, agli alert sull’etichetta del vino al ruolo del Pnrr per l’agricoltura sostenibile: ecco gli argomenti dell’evento: “L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere”, realizzato da Eunews e Gea – Green Economy Agency, entrambe parte del gruppo Withub, in collaborazione con l’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo in Italia e patrocinato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, per promuovere un confronto sulle tematiche sempre più attuali a livello europeo legate al mondo agroalimentare.