Categoria: Sott’olio – Sottaceti

Home » Prodotti Food » Sott'olio - Sottaceti
Parma Alimentare a New York per Summer Fancy Food Show
Articolo

Parma Alimentare a New York per Summer Fancy Food Show

Il più importante appuntamento trade in Nord America dedicato al mondo del food e del beverage. Ci saranno sei aziende: Delicius Rizzoli, Devodier Prosciutti, Fratelli Galloni, Ruliano, San Nicola Prosciuttificio del Sole, Zarotti

Quotazioni di mercato per gli oli da olive del 6 giugno 2023
Articolo

Quotazioni di mercato per gli oli da olive del 6 giugno 2023

I prezzi per li oli da olive, sono risaliti di qualche centesimo. Il mercato è molto asfittico e le poche operazioni, anche di singole atb, mantengono su prezzi alti la linea delle quotazioni.

C’è traccia dell’olio extra vergine di oliva nei ristoranti di Hong Kong?
Articolo

C’è traccia dell’olio extra vergine di oliva nei ristoranti di Hong Kong?

Al Forum Olio & Ristorazione, alla sua sesta edizione, Sindy Wong, head of “Tourism & Hospitality” - InvestHK, del Dipartimento del Ministero del Commercio e dello Sviluppo Economico della Regione Autonoma cinese di Hong Kong, ci spiega come viene percepito l’olio nel lontano Oriente e quali sono gli utilizzi più ricorrenti

Tuttofood e non solo; gli appuntamenti per gli oli e.v.o. del premio nazionale Ercole Olivario
Articolo

Tuttofood e non solo; gli appuntamenti per gli oli e.v.o. del premio nazionale Ercole Olivario

In occasione di TuttoFood, la fiera B2B dell’intero sistema agroalimentare in programma nel quartiere Fiera Milano di Rho (Mi) dall’8 all’11 maggio, martedì 9 maggio dalle ore 15.00 nell’area Tasting di Italia Olivicola, Padiglione 1 Stand s10, è previsto un evento di degustazione, in occasione del quale saranno presentati una selezione degli oli finalisti e delle olive da tavola dell’ultima edizionedell’Ercole Olivario. La degustazione delle olive da Tavola sarà curata da Martina Bacceli, Vice Capo Panel del Comitato di assaggio per le olive da tavola del Crea di Pescara – IT e Vice Capo Panel del Concorso Ercole Olivario - Sezione Olive da Tavola.

“Mangiacinema”: Pupi Avati ospite d’onore a San Secondo Parmense
Articolo

“Mangiacinema”: Pupi Avati ospite d’onore a San Secondo Parmense

Pupi Avati festeggia i 40 anni di “Una gita scolastica” e “Zeder” a Mangiacinema - Il maestro bolognese, ospite d’onore il 18 giugno a San Secondo Parmense, presenterà anche il nuovo film “La quattordicesima domenica del tempo ordinario”. E il Festival gli dedica l’evento speciale “I sogni e gli incubi nel cinema di Pupi Avati” 

Guida Oli d’Italia 2023 del Gambero Rosso. Tutti i premi speciali
Articolo

Guida Oli d’Italia 2023 del Gambero Rosso. Tutti i premi speciali

L’olio italiano conferma, grazie alla nostra Guida, qualità, dinamicità e capacità di essere espressione della Biodiversità del made in Italy e anche fenomeno che può guidare il turismo dei territori interni e dei meravigliosi borghi del nostro paese», ha dichiarato Paolo Cuccia, presidente di Gambero Rosso. La guida Oli d’Italia 2023 è acquistabile in edicola e in libreria, con testi in italiano e in inglese, rivolta sia ai buyer e agli operatori economici e professionali del settore enogastronomico sia agli appassionati che possono avere a disposizione uno strumento analitico per orientarsi nella scelta delle produzioni regionali italiane, analizzare prezzi e caratteristiche degli extravergine recensiti e valutati.

Dal 29 aprile al 1° maggio 2023 in Umbria c’è “Pic & Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli olivi” l’evento oleoturistico di primavera
Articolo

Dal 29 aprile al 1° maggio 2023 in Umbria c’è “Pic & Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli olivi” l’evento oleoturistico di primavera

In occasione del 14° compleanno, il famoso “Pic&Nic a Trevi” con lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi, promosso dal Comune di Trevi ed organizzato da ADD Comunicazione ed eventi, tornerà a svolgersi, come era stato nelle prime edizioni, nel cuore del paesaggio “olivato” umbro, che si affaccia sul borgo di Trevi, lungo il tracciato dell’antico acquedotto medievale, al centro della Fascia OlivataAssisi – Spoleto, uno dei Luoghi del Cuore FAI. Questo vero e proprio ritorno alle origini, darà ai partecipanti l’opportunità di immergersi pienamente nelle atmosfere rurali dell’Umbria più autentica, dove la coltivazione eroica dell’olivo rappresenta un perfetto esempio di “paesaggio culturale vivente”, unico e irripetibile, modellato dall’armoniosa interazione di natura e intervento dell’uomo.

A Vinitaly Giorgia Meloni e tutto il Governo. Minuto per minuto a Veronafiere
Articolo

A Vinitaly Giorgia Meloni e tutto il Governo. Minuto per minuto a Veronafiere

Verona 3 aprile 2023. Continua la passerella de politici quest’anno al Vinitaly di Veronafiere, e oggi è la giornata della premier Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo la visita di circa un’ora al padiglione del ministero dell’Agricoltura al Vinitaly di Verona, si è concessa ai flash dei fotografi per uno scatto in compagnia degli chef della Federazione italiana cuochi con in prima fila Alessandro Circiello, responsabile comunicazione e Rocco Pozzulo, Presidente nazionale Fic che hanno posato per brindare alla cucina italiana, candidata a patrimonio dell’Unesco insieme ad altri chef.

VINITALY: dalla Vigna al Bicchiere lavoro per 1,5 milioni di persone
Il miglior olio d’Europa arriva dalla Toscana: Franci è Il Magnifico 2023
Articolo

Il miglior olio d’Europa arriva dalla Toscana: Franci è Il Magnifico 2023

“Una grande emozione premiare come il Magnifico Giorgio Franci e la sua Azienda di Montenero D’Orcia che finalmente centra la vittoria con un olio elegante ed avvolgente, il Monovarietale Maurino, profumato ed intenso che lascia il palato eccitato con un finale pulito e persistente. è l’olio che nessuno deve farsi mancare! – ha dichiarato Matia Barciulli, presidente del Premio, che ha così proseguito – Grande emozione anche per il campione proveniente dalla Croazia, Mate, realtà incredibile di un’area con una lunga storia di olivicoltura che risale al tempo dei romani, un olio della varietà autoctona Buža che sorprenderà i nostri connazionali convinti che oltre le Alpi finiscano i giochi, l’Istria è una zona da assaporare centimetro per centimetro”.