“L’Italia che cresce. La sostenibilità che diventa normalità” è stato il titolo dell’incontro organizzato da Granarolo e Asvis al Cnel.
Categoria: Latte
Giornata Mondiale del Latte: 8,5 milioni di tonnellate l’anno raccolte dalle cooperative
In occasione del World Milk day, la Cooperazione lattiero casearia attraverso il progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart” ricorda i numeri che fanno del settore uno dei principali pilastri dell’agroalimentare nazionale
Lactalis e l’Istituto Bodoni di Parma celebrano con due murales la Giornata dell’Europa
Lactalis, leader nel mercato dei prodotti lattiero-caseari in Italia e da sempre al fianco dei territori e delle comunità in cui opera, e l’Istituto Tecnico Economico Bodoni inaugurano oggi, in occasione della Giornata dell’Europa, due pitture murali sui temi dell’inclusione, ideate e realizzate dagli studenti e finanziate da un fondo sociale nazionale. All’evento erano presenti Elisabetta Mangi, preside dell’Istituto, Caterina Bonetti del Comune di Parma, Paola Cassinelli della Provincia di Parma, Maurizio Tucci di Laboratorio Adolescenza, Maurizio Bassani, General Manager di Parmalat e Enrica Borrelli, Communication Manager di Lactalis.
Granarolo protagonista a TUTTOFOOD 2023 nel segno dell’innovazione
Granarolo S.p.A. sarà protagonista a TUTTOFOOD, la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare, che si svolgerà a Milano dall’8 al 10 maggio 2023, per promuovere i propri prodotti di eccellenza nel segno dell’innovazione.
Giornata Mondiale dei Consumatori: le Coop lattiero casearie per scelte consapevoli
In questa Giornata Mondiale del 15 marzo, l’Alleanza Cooperative Agroalimentari celebra il suo sodalizio con i cittadini: già oltre 30 milioni raggiunti da “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!”
“Il Maestro Iginio MASSARI”: premia il Maestro pasticcere Giuseppe Piffaretti – Mastro Piff al SIGEP 2023
Di fronte ad una nutrita folla al SIGEP di Rimini, il Maestro pasticcere Iginio Massari, consegna il trofeo all'amico ed ex allievo, Giuseppe Piffaretti detto Mastro PIFF, premiato come migliore panettone al cioccolato. Un riconoscimento di assoluto prestigio quello riconosciuto a Giuseppe Piffaretti al primo simposio Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana (APEI).
Parmigiano Reggiano protagonista a TASTE con il Progetto Premium “40 mesi”
Parmigiano Reggiano è protagonista a TASTE, l’appuntamento di Pitti Immagine a Firenze divenuto un punto di riferimento per le eccellenze enogastronomiche italiane. Per questa XVI edizione, che si svolge dal 4 al 6 febbraio nella splendida scenografia della Fortezza da Basso, il Consorzio non è solo: oltre allo stand del padiglione centrale (piano attico C4), sono infatti anche presenti Az. Agr. Cantarelli Franco e Dina e Figli (Cadè, Reggio Emilia), Caseificio Gennari Sergio & Figli (Collecchio, Parma), Caseificio Sociale Nuovo Malandrone (Pavullo nel Frignano, Modena), Consorzio Vacche Rosse (Reggio Emilia) e 4 Madonne Caseificio dell’Emilia (sedi a Correggio, Medolla, Modena, Scandiano e Serramazzoni).
I prodotti Dop e Igp in Emilia Romagna: nati qui, apprezzati in tutto il mondo
Una piramide culinaria irresistibile, in cima alla quale svettano il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, ma che subito sotto propone un lungo elenco di eccellenze gastronomiche da assaggiare almeno una volta nella vita, come tra le tante, la mortadella di Bologna, la zampone di Modena, l’aceto balsamico tradizionale, il formaggio di fossa e lo Squacquerone di Romagna.
”Mugello tradizione e qualità in cucina” in scena a Marradi
L’iniziativa promossa da Confesercenti Firenze, nell’ambito del progetto “Vetrina Toscana”, per valorizzare i prodotti tipici del territorio Vetrina Toscana, grazie all’impegno di Daniela Mugnai, ha organizzato un bellissimo evento “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina”, alla presenza della stampa nazionale agroalimentare e non solo. Ed è stata davvero una bella vetrina quella che ha incantato i partecipanti al Teatro...
Coupe du Monde de la Patisserie 2023: Italia al terzo posto
Il Giappone è campione del mondo, seguito dalla Francia Dopo aver occupato il gradino più alto alla Coppa del mondo di Pasticceria nel 2021, l’Italia rimane sul podio della Coupe du Monde de la Patisserie anche in questa edizione, 2023. Alla finale che si tenuta presso il Sirha di Lione, il team italiano di pasticceri si è...