Categoria: Formaggio

Home » Formaggio
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano incontra la NIAF per il futuro della DOP negli USA
Articolo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano incontra la NIAF per il futuro della DOP negli USA

Reggio Emilia, 29 ottobre 2024 - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano continua a rafforzare la sua presenza a livello internazionale. Durante il recente Gala organizzato dalla National Italian American Foundation (NIAF) a Washington DC, una delegazione guidata dal presidente Nicola Bertinelli ha incontrato importanti rappresentanti istituzionali italiani negli Stati Uniti, al fine di discutere del futuro del Parmigiano Reggiano e delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) nel mercato americano.

Nicola Bertinelli: tra le mani la storia, negli occhi il futuro del Parmigiano Reggiano
Articolo

Nicola Bertinelli: tra le mani la storia, negli occhi il futuro del Parmigiano Reggiano

Un’eredità secolare e una visione innovativa Nicola Bertinelli l’erede della storica Azienda Agricola Bertinelli, fondata nel 1895, ha saputo coniugare la passione di famiglia con un approccio innovativo. Forte di una solida formazione accademica, tra cui un master in Canada, Bertinelli ha trasformato l’azienda in un modello di agricoltura 4.0, dove la creatività è l’ingrediente...

Il Parmigiano Reggiano ti aspetta: un’esperienza indimenticabile
Articolo

Il Parmigiano Reggiano ti aspetta: un’esperienza indimenticabile

Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024, immergiti nel cuore della produzione del Parmigiano Reggiano! Parma2064 ti invita a scoprire i segreti di questo formaggio leggendario, con visite guidate gratuite al caseificio di Fidenza. Assisti al momento magico del taglio della forma e lasciati conquistare da un’esperienza sensoriale unica.

Caseus Veneti: alla Scoperta dei Formaggi Regionali ma non solo
Articolo

Caseus Veneti: alla Scoperta dei Formaggi Regionali ma non solo

In collaborazione con i Consorzi di Tutela dei formaggi DOP del Veneto, l'obiettivo di questa iniziativa è stato quello di esaltare il ricco patrimonio lattiero-caseario regionale, ponendo l'accento sulla qualità, varietà e diffusione dei prodotti caseari locali. Dalle prelibatezze dei formaggi DOP ai tradizionali, fino alle straordinarie creazioni frutto della creatività di ogni singolo produttore, Caseus Veneti ha celebrato l'arte casearia veneta.

I prodotti Dop e Igp in Emilia Romagna: nati qui, apprezzati in tutto il mondo
Articolo

I prodotti Dop e Igp in Emilia Romagna: nati qui, apprezzati in tutto il mondo

Una piramide culinaria irresistibile, in cima alla quale svettano il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, ma che subito sotto propone un lungo elenco di eccellenze gastronomiche da assaggiare almeno una volta nella vita, come tra le tante, la mortadella di Bologna, la zampone di Modena, l’aceto balsamico tradizionale, il formaggio di fossa e lo Squacquerone di Romagna.

Pecorino Semicotto sardo: un formaggio tutto da provare
Articolo

Pecorino Semicotto sardo: un formaggio tutto da provare

Metti una sera a cena con gli amici per godere appieno le eccellenze regionali e in particolare i formaggi a latte crudo che comprendono tantissime bontà, robiole di capra e pecora, seras, aromatizzati e erborinati. Noi ci presentiamo a cena portando da casa un gradito dono ricevuto per le feste natalizie, un formaggio sardo molto particolare: il...

Parmigiano Reggiano: vendite +17,4% durante le Festività
Articolo

Parmigiano Reggiano: vendite +17,4% durante le Festività

Nelle quattro settimane – dal 6 novembre al 4 dicembre – le vendite totali nella distribuzione italiana hanno registrato un +17,4% (fonte: Nielsen, dati Italia) rispetto al medesimo periodo del 2021. Un risultato in forte controtendenza rispetto ai prodotti similari non DOP (+0,9%) e al Grana Padano (-4,1%).

Collaborazione tra ISMEA e Consorzio del Parmigiano Reggiano per il monitoraggio delle scorte
Articolo

Collaborazione tra ISMEA e Consorzio del Parmigiano Reggiano per il monitoraggio delle scorte

Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano annuncia l’avvio di una collaborazione con l’ISMEA per un monitoraggio più puntuale delle scorte che contribuirà in maniera determinante, nel rispetto di principi di trasparenza e libera concorrenza tra tutti gli operatori interessati, ad attuare gli obiettivi fissati dal Piano regolazione offerta del Parmigiano Reggiano 2023-2025, approvato dal Mipaaf l’11 luglio 2022. La predisposizione dello strumento conoscitivo è stata oggetto di uno specifico protocollo d’intesa, firmato oggi dal Presidente dell’ISMEA, Angelo Frascarelli, e dal Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli.