Categoria: Regioni

Home » Food & Wine » Regioni
Ercole Olivario 2023: proclamati i Vincitori con i Migliori Oli d’Italia
Articolo

Ercole Olivario 2023: proclamati i Vincitori con i Migliori Oli d’Italia

Sono stati proclamati lo scorso 18 marzo in Umbria, a Perugia, presso la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori, i vincitori della XXXI edizione dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il Ministero delle imprese e del Made in Italy ed Agenzia ICE, il sostegno di UNAPROL Consorzio Olivicolo Italiano, Italia Olivicola e del CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari Sede di Pescara.

Roma è Gelato, l’evento più goloso del 2023
Articolo

Roma è Gelato, l’evento più goloso del 2023

Dal 29 aprile al 1° maggio 2023, per tre giorni, Roma diventa la Capitale del Gelato. Nel grande spazio di PratiBus District in viale Angelico 52, al centro della città, si svolgerà infatti Roma è Gelato, il primo e unico evento dedicato al gelato, aperto anche al pubblico.

Il miglior olio d’Europa arriva dalla Toscana: Franci è Il Magnifico 2023
Articolo

Il miglior olio d’Europa arriva dalla Toscana: Franci è Il Magnifico 2023

“Una grande emozione premiare come il Magnifico Giorgio Franci e la sua Azienda di Montenero D’Orcia che finalmente centra la vittoria con un olio elegante ed avvolgente, il Monovarietale Maurino, profumato ed intenso che lascia il palato eccitato con un finale pulito e persistente. è l’olio che nessuno deve farsi mancare! – ha dichiarato Matia Barciulli, presidente del Premio, che ha così proseguito – Grande emozione anche per il campione proveniente dalla Croazia, Mate, realtà incredibile di un’area con una lunga storia di olivicoltura che risale al tempo dei romani, un olio della varietà autoctona Buža che sorprenderà i nostri connazionali convinti che oltre le Alpi finiscano i giochi, l’Istria è una zona da assaporare centimetro per centimetro”.

“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Zeppole di San Giuseppe al forno
Articolo

“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Zeppole di San Giuseppe al forno

Tina Radicchio – Zeppole di San Giuseppe al forno. Dolce simbolo della festa del papà legato ai nostri ricordi d’infanzia e alla tradizione pasticcera italiana. La versione più tradizionale le prevede sicuramente fritte, ma in molti preferiscono la versione cotta in forno, come quella che vi propongo.

Giornata Mondiale Acqua. Fondazione Barilla lancia nuovi video per sensibilizzare sulla salute del Pianeta
Articolo

Giornata Mondiale Acqua. Fondazione Barilla lancia nuovi video per sensibilizzare sulla salute del Pianeta

Dopo il successo della prima serie, Fondazione Barilla affida nuovamente al volto di Lillo la missione di divulgare messaggi attuali, utili e interessanti per il grande pubblico. Nella nuova serie di video realizzati ad hoc per la Fondazione, Lillo suggerisce anche alcune azioni per ottimizzare l’uso dell’acqua in cucina: attraverso il piglio ironico che lo contraddistingue, spiega che l’acqua usata per cucinare, una volta raffreddata, può essere utile per lavare le verdure, oppure, se non è stata salata, anche per bagnare le piante.

Vinitaly 2023 (2 – 5 aprile) da record: oltre 1000 top buyer da 68 paesi, +43%
Articolo

Vinitaly 2023 (2 – 5 aprile) da record: oltre 1000 top buyer da 68 paesi, +43%

Un Vinitaly internazionale che parla tutte le lingue del mondo e che si appresta a registrare, per la 55^ edizione a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, il record di top buyer selezionati e ospitati anche in collaborazione con Ice Agenzia. Ad oggi, infatti, sono oltre 1000 i “superacquirenti” esteri di vino italiano da 68 Paesi già accreditati: +43% rispetto al 2022, dagli Usa all’Africa, dall’Asia – con il grande ritorno della Cina e Giappone – al Centro e Sud America fino al Vecchio Continente tutto rappresentato e alle Repubbliche eurasiatiche. Un dato, questo, che incrementerà il totale del panel internazionale del business in fiera nei quattro giorni di manifestazione e che, secondo le proiezioni, dovrebbe superare il consuntivo 2022 di Vinitaly che si chiuse con 25mila buyer stranieri da 139 Paesi, il 28% degli 88mila operatori totali arrivati a Verona, facendo registrare la più alta incidenza estera di sempre.

IEG: il Cda approva il progetto di bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2022
Articolo

IEG: il Cda approva il progetto di bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2022

IEG Rimini: Ricavi a € 161,9 milioni, +58,0% rispetto l’esercizio precedente, posizione Finanziaria netta a € 95,4 milioni, ricavi del quarto trimestre 2022 a € 55,8 milioni superiori al contesto pre-Covid