Nel 2018, a Sorrento, Riccardo Iacona è stato premiato da Guido Pollice al Premio Internazionale Verde Ambiente promosso da VAS – Verdi Ambiente & Società, come testimonia una foto dell'evento.
Tag: Efsa
“Più poteri all’EFSA di Parma”: grande successo al Convegno di VAS a Parma
Il convegno svoltosi a Parma nei locali di “Arte & Gusto” rientrava nella campagna nazionale “Mangiasano 2023”. “Anche la bandiera della Sostenibilità e della Qualità alimentare dovrà sventolare davanti al Palazzo dell’ l’Autorità europea a Parma”. Il 16 ottobre, Giornata mondiale dell’Alimentazione, iniziative di Vas a Parma e nelle maggiori città italiane sul tema: “UE garantisca Sostenibilità e Qualità del Cibo”
Convegno in Emilia Romagna: oltre 100 mila euro coi primi crediti di sostenibilità
Si discuterà crediti di sostenibilità come strumento di responsabilità sociale nelle aziende, nel tradizionale incontro convegnistico che precede la Fiera di San Michele. Appuntamento lunedì 18 settembre 2023, alle ore 20.30, presso la sala consigliare di Castelnovo ne’ Monti. Interverranno il tecnico forestale Willy Reggioni e Robertino Ugolotti, consigliere del direttivo Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.
Agricoltura italiana leader in Europa per sostenibilità
Un dato che rafforza la proposta di estendere i poteri e le competenze dell’EFSA alla Qualità e Sostenibilità del Cibo. Nell’occasione si terrà a Parma il 21 settembre 2023 un convegno di “Mangiasano 2023” promosso da VAS in collaborazione con CFU-Italia, FIRAB, ARI, DOPPIA ELICA.
“Mangiasano 2023”. Efsa, convegno a Parma 21 settembre 2023
Il Circolo di Parma di VAS – Verdi Ambiente & Società nell’ambito della XVIII edizione della Campagna MANGIASANO organizza un Convegno a Parma, durante il “Settembre Gastronomico”, sul tema: “Ampliare le competenze dell’ Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare – EFSA anche alla qualità e alla sostenibilità del cibo”.
“Mangiasano 2023”. Efsa, conferenza stampa a Parma 21 settembre
Mangiasano 2023 promosso da VAS in collaborazione con CFU-Italia odv Comitato Fibromialgici Uniti, FIRAB e ARI
“Mangiasano 2023”. Efsa, convegno a Parma 21 settembre 2023
Il Circolo di Parma di VAS – Verdi Ambiente & Società nell’ambito della XVIII edizione della Campagna MANGIASANO organizza un Convegno a Parma, durante il “Settembre Gastronomico”, sul tema: “Ampliare le competenze dell’ Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare – EFSA anche alla qualità e alla sostenibilità del cibo”.
L’EFSA, la Commissione europea e gli Stati membri dell’UE tagliano il nastro della campagna #PlantHealth4Life
L’EFSA, la Commissione europea e i loro partner negli Stati membri dell’Unione europea (UE) danno il via alla campagna #PlantHealth4Life. La campagna intende sensibilizzare il pubblico sulla salute delle piante e sul suo legame con la nostra vita quotidiana.
L’Efsa assolve il glifosato ma non convince
L’impatto su salute e ambiente dell’erbicida glifosato in generale non desta “preoccupazioni critiche”. Ma esistono alcune lacune nei dati e usi che presentano maggiori rischi di altri dal punto di vista ecotossicologico e queste dovranno essere valutati da Ue e Stati membri quando esamineranno la domanda di rinnovo della licenza della sostanza. Sono queste le conclusioni della valutazione condotta dell’Autorità europea per la sicurezza degli alimenti sulla molecola ampiamente usata in agricoltura che dal 2015 è al centro di un’accesa controversia.
Gianantonio Da Re: “L’Europa difenda la Cucina Italiana e la sua Sostenibilità”
Da Bruxelles arriva una chiara presa di posizione per valorizzare sempre di più, e anche difendere, quel patrimonio unico rappresentato dalle nostre eccellenze agroalimentari e dalla cucina italiana legata strettamente ai territori.