Tag: Efsa

Home » Efsa
Da Dubai a Milano, arriva al rush finale HOST
Articolo

Da Dubai a Milano, arriva al rush finale HOST

Dal 13 al 17 ottobre 2023 a FieraMilano l’evento dove la Sostenibilità, la trasformazione Digitale e l’ Innovazione affrontano le nuove sfide che caratterizzeranno il ricco palinsesto di incontri in collaborazione con ANIMA, FCSI, FIPE e POLI.design

Roma ospiterà a luglio un vertice sui sistemi alimentari
Articolo

Roma ospiterà a luglio un vertice sui sistemi alimentari

L’Italia ospiterà l’evento delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari Food Systems Stocktaking Moment, presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), dal 24 al 26 luglio 2023. Si tratta di un risultato significativo per il nostro Paese, anche alla luce dell’attuale contesto geopolitico. La sicurezza alimentare, infatti, già messa alla prova dal cambiamento climatico e dalla pandemia, è oggi seriamente compromessa dalla guerra in Ucraina e dalla conseguente impennata dei prezzi del cibo. Secondo le Nazioni Unite, il numero di persone che ad oggi non possono permettersi una dieta sana è infatti pari a quasi 3,1 miliardi. L’annuncio dello svolgimento di questo appuntamento internazionale è avvenuto in occasione dell’incontro a Roma tra il vice segretario generale dell’Onu, Amina Mohammed, e il vice presidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani.

TuttoFood Milano e Cibus Parma: piattaforma unica
Articolo

TuttoFood Milano e Cibus Parma: piattaforma unica

L’operazione tra Fiera Milano e Fiere di Parma per la creazione di una piattaforma fieristica agroalimentare avrà un appuntamento importante a fine mese, quando venerdì 27 gennaio, è prevista l’assemblea dei soci di Fiere di Parma da cui è attesa la decisione in merito al progetto presentato dall’ente fieristico milanese.

Agrifood Magazine: Ue, 186 milioni per promuovere i prodotti di qualità
Articolo

Agrifood Magazine: Ue, 186 milioni per promuovere i prodotti di qualità

Ue, 186 milioni per promuovere i prodotti di qualità: La Commissione Europea stanzierà 186 milioni nel 2023 per finanziare attività di promozione dei prodotti agroalimentari sostenibili e di alta qualità dell’Unione nel mondo. Il programma di lavoro 2023, relativo alla politica di promozione, contribuisce alla realizzazione delle priorità politiche per il periodo 2019-2024 ed in particolare della strategia ‘dal produttore al consumatore’.

200mila firme: il NO degli italiani al Cibo sintetico
Articolo

200mila firme: il NO degli italiani al Cibo sintetico

Sono oltre 200mila le firme raccolte su tutto il territorio nazionale dalla mobilitazione della Coldiretti per promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia, dalla carne prodotta in laboratorio al latte “senza mucche” fino al pesce senza mari, laghi e fiumi. contro il cibo sintetico

Una firma contro il cibo sintetico: scatta la mobilitazione Coldiretti
Articolo

Una firma contro il cibo sintetico: scatta la mobilitazione Coldiretti

E’ partita la grande mobilitazione della Coldiretti contro il cibo sintetico, con il via alla raccolta di firme su tutto il territorio nazionale per fermare una pericolosa deriva che mette a rischio il futuro dei nostri allevamenti e dell’intera filiera del cibo Made in Italy.

Al via gli Stati Generali della Green Economy 2022
Articolo

Al via gli Stati Generali della Green Economy 2022

Si terrà l’8 e 9 novembre a Rimini Fiera, in occasione di Ecomondo – KeyEnergy Gli Stati Generali della green economy sono dedicati, quest’anno, a “Le nuove sfide della transizione ecologica per le imprese italiane – Tra gli alti costi dell’energia, delle materie prime e della crisi climatica”. Un’edizione che si tiene alla fine di un anno segnato da notevoli difficoltà per...

AMPLIARE I POTERI DELL’EFSA ALLA SOSTENIBILITA’ E QUALITA’ DEL CIBO
Articolo

AMPLIARE I POTERI DELL’EFSA ALLA SOSTENIBILITA’ E QUALITA’ DEL CIBO

Sulla proposta  di estendere le competenze dell’ EFSA Authority sulla Sicurezza Alimentare alla Sostenibilità e alla Qualità del Cibo  in questi mesi abbiamo raccolto consensi ampi, da esponenti di schieramenti diversi e anche dalla commissaria europea competente.

Premio “Verde Ambiente 2022” a Sorrento. Premiati Peppe Zullo e Alfonso Iaccarino
Articolo

Premio “Verde Ambiente 2022” a Sorrento. Premiati Peppe Zullo e Alfonso Iaccarino

Cari amici di Vas, mi dispiace non essere presente oggi a Sorrento con voi ma vi mando un grande abbraccio e un caro saluto. Colgo l’occasione, tramite Pino Boccia, di inviarvi un caro messaggio di saluto per la premiazione del CUOCO CONTADINO Peppe Zullo in questa Decima edizione del Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente.

L’EFSA in festa per i suoi 20° anni annuncia un nuovo  logo per il 2023 – Più competenze all’EFSA su Sostenibilità e Qualità  del Cibo
Articolo

L’EFSA in festa per i suoi 20° anni annuncia un nuovo logo per il 2023 – Più competenze all’EFSA su Sostenibilità e Qualità del Cibo

Il 5 ottobre 2022 Parma ha festeggiato in “musica” il 20° anniversario dell’istituzione da parte dell’Unione Europea dell’ European Food Safety Authority con una cerimonia pubblica al Teatro Regio stracolmo in tutti i posti del tempio della musica parmgiana, dalla platea al loggione, e con l’annuncio da parte di Barbara Gallani, direttrice del dipartimentao comunicazione dell’Efsa, che dal primo gennaio del 2023 l’Authority avrà un nuovo logo“consapevoli -ha detto Gallani- della necessità di evolverci”, nella giornata intanto in città l’associazione ambientalista VAS – Verdi Ambiente & Società, ha rilanciato con un volantino il testo del la proposta-appello, per “estendere le competenze dell’Efsa alla Sostenibilità e alla Qualità del Cibo” con le dichiarazioni di adesione alla proposta di Stefano Patuanelli e di Gian Marco Centinaio, rispettivamente ministro e sottosegretario alle politiche agricole e alimentari.