Dal 15 al 18 settembre 2023 torna Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, main partner dell’iniziativa biennale organizzata dalla Città di Bra e da Slow Food, parteciperà a questa XIV edizione con uno stand, showcooking, gare, degustazioni in pairing con vini, cocktail e spirits e un focus sui temi della biodiversità e dei prati stabili.
Tag: Consorzio del Parmigiano Reggiano
Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina. Accordo tra Unicredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano
Oggi mercoledì 2 agosto 2023 alle ore 11:00 presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in via Kennedy 18 a Reggio Emilia, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 57a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina. Nell’occasione il presidente Nicola Bertinelli presenterà anche gli interventi di valorizzazione e sostegno ai produttori di Parmigiano Reggiano “Prodotto di Montagna”, promossi dal Consorzio di Tutela.
“Aperitivo Festival 2023” si conclude con “Milano incontra Parma”
L’Aperitivo Festival, che conclude oggi la sua tre giorni milanese, è stata l’occasione non solo di riconfermare un rituale, vero simbolo del lifestyle italiano, ma con la sua componente food è stata anche una grande occasione per promuovere il made in Italy alimentare con in primis due eccellenze Dop come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma.
Parmigiano Reggiano: nuovo progetto per garantire la maggiore accessibilità del sito web agli utenti con disabilità
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è il primo consorzio di tutela in Italia a rendere il proprio sito più accessibile.
“Centomani di questa Terra” all’Antica Corte Pallavicina dei Fratelli Spigaroli – L’evento è aperto al pubblico con accesso gratuito.
Lunedì 8 maggio dalle ore 10 alle 18 all’Antica Corte Pallavicina dei Fratelli Spigaroli a Polesine Zibello (Parma) si svolgerà la nona edizione di “Centomani di questa Terra”, l’evento dell’Associazione culturale CheftoChef, promosso, quindi, dai migliori chef e produttori della regione Emilia-Romagna. Era dal 2019, per le note vicende pandemiche degli anni seguenti, che non si celebrava questo importante evento cultural-gastronomico.
Al via a Parma il Festival della Green Economy 2023
Parma diventa per tre giorni la capitale italiana dell’economia green
Da giovedì 4 a domenica 7 maggio il Festival della Green Economy torna a Parma con 300 relatori e 70 eventi. Tra gli ospiti: il premio Nobel Andre Gejm, i ministri Pichetto Fratin e Urso, Maxine Bédat, Henry Sanderson, Giulio Boccaletti, Jan Olof Lundqvist e 100 imprenditori “green”. Chiude Vincent Stanley di Patagonia. La novità è il Premio letterario “Green Book of The Year”
A Parma il Festival della Green Economy dal 4 al 7 maggio 2023
Ci saranno tutti i più importanti protagonisti delle imprese di un territorio vocato alla sostenibilità, da Barilla a Mutti, da Davines Group al Gruppo Chiesi, dal Consorzio del Parmigiano Reggiano a quello del Prosciutto di Parma, da Colser a Garc, da Metlac a Lincotek e Laterlite. Ma con loro tante altre aziende multinazionali e nazionali come Tetra Pak e Amorim Cork, le venete Cereal Docks, Irsap, Cielo e Terra, Fomet, Fitt, Piovan, Kioene, le concerie delle valli dell’Arno e del Chiampo, i consorzi dei bacini idrici del Po e del Brenta, istituti di credito come Crédit Agricole e multiutilities come Iren, aziende lombarde come Feralpi, toscane come Manteco o società di Facility Management come Ecostilla.
Caseifici Aperti: tutto pronto per scoprire i segreti del Parmigiano Reggiano Dop
Sabato 15 e domenica 16 aprile torna Caseifici Aperti. Lo confermano numerosi studi e dati a disposizione: il turismo enogastronomico negli anni si è affermato come leva fondamentale per la promozione dei territori, del tessuto imprenditoriale, della cultura e dei prodotti di qualità. In questo ambito, un ruolo propulsivo è svolto dalla crescente notorietà dei prodotti DOP IGP e delle numerose iniziative legate al turismo enogastronomico che vengono promosse dai Consorzi di tutela.
Parmigiano Reggiano: doppia vittoria del Consorzio di tutela, dopo quella in Colombia arriva Singapore
Il Presidente Nicola Bertinelli: «A Singapore, il Consorzio ha riportato un’altra importante vittoria nella sua lotta globale contro l’uso illegittimo del termine Parmesan»
VINITALY: dalla Vigna al Bicchiere lavoro per 1,5 milioni di persone
Secondo uno studio della Coldiretti la raccolta di un grappolo alimenta opportunità di lavoro in ben 20 comparti