Tag: Alfonso Pecoraro Scanio

Home » Alfonso Pecoraro Scanio
Alfonso Pecoraro Scanio: “Dieta mediterranea è antidoto contro cibi artificiali e fake food”
Articolo

Alfonso Pecoraro Scanio: “Dieta mediterranea è antidoto contro cibi artificiali e fake food”

Oggi a Roma nello spazio Europa del Parlamento europeo, i sindaci del Cilento hanno firmato e lanciato la candidatura per Città creativa Unesco per la gastronomia.

Arriva la premiazione del panettone: al Sophia Loren di MilanoArriva la premiazione del panettone: al Sophia Loren di Milano
Articolo

Arriva la premiazione del panettone: al Sophia Loren di MilanoArriva la premiazione del panettone: al Sophia Loren di Milano

Ci siamo! venerdì  3 febbraio 2023, giorno di San Biagio, giornata dedicata ai panettoni avanzati dalle feste di Natale, all’interno della Campagna  #noFakefood, verrà premiato un artigiano del Panettone. Tra i media partner dell’evento anche GUSTOH24

Arriva la premiazione del panettone: al Sophia Loren di Milano
Articolo

Arriva la premiazione del panettone: al Sophia Loren di Milano

Si avvicina il giorno della premiazione! Il 3 febbraio 2023, giorno di San Biagio, giornata dedicata ai panettoni avanzati dalle feste di Natale, all’interno della Campagna #noFakefood, verrà premiato un artigiano del Panettone. Tra i media partner dell’evento anche GUSTOH24

Arriva la premiazione del panettone: al Sophia Loren di Milano
Articolo

Arriva la premiazione del panettone: al Sophia Loren di Milano

Mercoledì 25 gennaio, al ristoratore Sophia Loren di Milano (Via Cesare Cantù numero 3), Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde, promotore della campagna #noFakefood e già ministro dell’agricoltura, premierà un artigiano lombardo del panettone, selezionato da Enrico Derflingher, presidente di Euro Toque Italia e International, da Filippo Sinisgalli, vicepresidente di Euro-Toques Italia.

Napoli celebra 5 anni di pizza Unesco
Articolo

Napoli celebra 5 anni di pizza Unesco

In un messaggio agli organizzatori dell’evento, Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e della Città metropolitana di Napoli, ha ricordato: “L’arte del pizzaiuolo napoletano, riconosciuta come parte del patrimonio culturale dell’umanità è uno dei simboli identitari della tradizione culinaria partenopea. Un’abilità unica e straordinaria che ha origine a Napoli ma è oggi esportata in tutto il mondo ad opera di generazioni di pizzaiuoli che abbinano la passione ad una grande creatività. Ingredienti semplici lavorati con maestria sono il segreto di uno dei cibi più amati e promuovono quest’arte che è entrata a pieno titolo nella lista del patrimonio immateriale Unesco”.

Novità dall’Europa: solo chi sarà certificato Stg potrà usare il nome “Pizza Napoletana”
Articolo

Novità dall’Europa: solo chi sarà certificato Stg potrà usare il nome “Pizza Napoletana”

Nel mese di febbraio di quell’anno la Commissione di Bruxelles aveva varato il disciplinare di specialità tradizionale garantita (Stg) contro imitazioni e falsi. Da allora la pizza napoletana deve essere preparata con pomodoro, mozzarella di bufala dop o mozzarella Stg, olio extravergine d’oliva e origano, avere un diametro non superiore ai 35 cm, il bordo rialzato (cornicione) tra 1 e 2 cm e una consistenza insieme morbida, elastica e facilmente piegabile a libretto. Dal 2010 infatti il logo europeo Stg potrà essere utilizzato solo se il prodotto è conforme con il disciplinare di produzione, ma purtroppo era permessa la possibilità di continuare a usare il nome di pizza napoletana anche per il prodotto non certificato. Intanto arriva anche l’Unesco….

Alfonso Pecoraro Scanio: tutelare Pizza, Pasta e Panettone “Made in Italy”
Articolo

Alfonso Pecoraro Scanio: tutelare Pizza, Pasta e Panettone “Made in Italy”

In occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo l’ex ministro dell’Agricoltura e all’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, promotore della campagna #pizzaUnesco e del #noFakefood insieme al portavoce della Federazione italiana cuochi Alessandro Circiello e al presidente Confederazione pasticcieri Lazio Angelo Musolino hanno rilanciato in un video l’impegno contro AgroPirateria per difendere il Made in Italy.

Alfonso Pecoraro Scanio: tutelare Pizza, Pasta e Panettone “Made in Italy” – VIDEO
Articolo

Alfonso Pecoraro Scanio: tutelare Pizza, Pasta e Panettone “Made in Italy” – VIDEO

In occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo l’ex ministro dell’Agricoltura e all’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, promotore della campagna #pizzaUnesco e del #noFakefood insieme al portavoce della Federazione italiana cuochi Alessandro Circiello e al presidente Confederazione pasticcieri Lazio Angelo Musolino hanno rilanciato in un video l’impegno contro AgroPirateria per difendere il Made in Italy.