Categoria: Pane

Home » Prodotti Food » Pane
Pane e Panettieri d’Italia 2024: la Guida del Gambero Rosso
Cuore (Gruppo Montenegro) entra nel mercato del bakery salato
Articolo

Cuore (Gruppo Montenegro) entra nel mercato del bakery salato

Cuore – iconico brand della divisione Food di Gruppo Montenegro – è da oltre 60 anni in Italia uno dei marchi più rappresentativi di questo settore e oggi punta a rafforzare la sua presenza nel mercato del bakery salato, lanciando un’innovativa linea di prodotti a base di Olio Cuore e di farine di legumi: le nuove Sfoglie Cuore. 

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Articolo

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare

Dal 12 al 15 marzo 2023, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie Gustoh24 tra i media partner di Levante PROF Per quattro giorni il capoluogo...

”Mugello tradizione e qualità in cucina” in scena a Marradi
Articolo

”Mugello tradizione e qualità in cucina” in scena a Marradi

L’iniziativa promossa da Confesercenti Firenze, nell’ambito del progetto “Vetrina Toscana”, per valorizzare i prodotti tipici del territorio Vetrina Toscana, grazie all’impegno di Daniela Mugnai, ha organizzato un bellissimo evento “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina”, alla presenza della stampa nazionale agroalimentare e non solo. Ed è stata davvero una bella vetrina quella che ha incantato i partecipanti al Teatro...

Conad, i bisogni delle persone al centro del nuovo spot pubblicitario
La baguette francese tra i beni immateriali Unesco 
Articolo

La baguette francese tra i beni immateriali Unesco 

La baguette, emblema francese nel mondo, acquistata ogni giorno da 12 milioni di consumatori. con la sua crosta croccante e la mollica morbida, è stata inserita nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco.

Settimana della cucina italiana nel mondo: per Coldiretti, all’estero taroccati 3 piatti su 4
Articolo

Settimana della cucina italiana nel mondo: per Coldiretti, all’estero taroccati 3 piatti su 4

Quasi tre italiani su quattro (73%) in viaggio all’estero per lavoro o in vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialità Made in Italy taroccati come l’abitudine belga di usare la panna al posto del pecorino nella carbonara, quella tedesca di impiegare l’olio di semi nella cotoletta alla milanese, quella olandese di non usare il mascarpone nel tiramisù, fino agli inglesi che vanno pazzi per gli spaghetti alla bolognese che sono del tutto sconosciuti nella città emiliana. È quanto afferma la Coldiretti sulla base dei risultati di un sondaggio condotto sul sito www.coldiretti.it in occasione dell’avvio della Settimana della cucina italiana nel mondo, che si celebra quest’anno fino al 20 novembre, dedicata al tema “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”.

Pane ferrarese: nuova De.CO. denominazione di origine comunale
Articolo

Pane ferrarese: nuova De.CO. denominazione di origine comunale

“Arriva a compimento – spiega Fabbri – un percorso in cui abbiamo creduto e lavorato dall’inizio del mandato e il marchio De.C.O., che abbiamo introdotto per la prima volta a Ferrara, è oggi realtà per tre prodotti tipici, il Brazadlin, il Mandurlin dal Pont di Pontelagoscuro e, da ora, anche per il Pane Ferrarese, l’antica arte bianca che è, nel nostro territorio in particolare, un patrimonio che vogliamo valorizzare. Questa scelta assume oggi ancora maggiore rilevanza in un momento in cui il settore è fortemente minacciato dall’aumento dei costi e dell’energia. La scelta di promuoverne la storia, l’unicità e il valore è fondamentale per farne conoscere e apprezzare il valore”.

Giornata mondiale del pane: riscoprire il profumo del pane fresco
Articolo

Giornata mondiale del pane: riscoprire il profumo del pane fresco

Dal 2006, è stato istituito nello stesso giorno il World Bread Day, ovvero la Giornata Mondiale del Pane, una giornata per celebrare il pane al fine di incoraggiare le persone al consumo e promuovere la cultura del pane fresco.