Il report “Sostenibilità” è qualità” di Fondazione Symbola e Ipsos è stato presentato da Ermete Realacci, Presidente della Fondazione Symbola; Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, Presidente Federdoc; Riccardo Ricci Curbastro, Presidente Equalitas; Ilaria Ugenti, Service Line Leader Corporate Reputation Ipsos.
Tag: Tuttofood
Tuttofood: dopo l’accordo Milano-Parma verso una piattaforma dell’agroalimentare a livello europeo?
Dopo quattro giornate intense l’11 maggio si è concluso a Fieramilano TUTTOFOOD 2023, la più importante fiera italiana dedicata all’ecosistema del food&beverage. In vetrina ben 2.500 brand con tanti prodotti innovativi e sostenibili in esposizione alla presenza di 800 buyer provenienti da 86 Paesi selezionati dalla stessa Fiera e Ice Agenzia.
Tuttofood: il successo di Salumificio Bordoni e Salumificio San Michele
«Salumificio San Michele vede Tuttofood come una grande opportunità di business e un’ottima piazza per presentare un prodotto che non è solo un alimento ma è storia, cultura e tradizione» racconta Daniele Cremonesi (CEO Salumificio San Michele) «il nostro obiettivo è quello di portare sempre di più i nostri prodotti nel mondo con un progetto di respiro internazionale per esportare sì l’arte del prosciutto crudo di Parma ma anche l’italianità e il saper vivere che tutto il mondo ci invidia».
A Tuttofood con la Pasta Maffei e i piatti dello chef pugliese Maurizio Gusman
E a TuttoFood Milano, che si è appena conclusa, non solo la pasta non poteva mancare ma la rivista “Pastaria” le ha dedicato un vero e proprio Festival, un evento dove la pasta è stata celebrata, discussa e approfondita: durante il festival si sono svolti oltre 14 incontri (ne riparleremo), animati dai contributi di esponenti delle maggiori università italiane, di importanti enti di ricerca di autorevoli esperti ed analisti di settore. In questo quadro anche noi abbiamo voluto contribuire a dare valore a questo alimento visitando lo stand del pastificio Maffei che nei quattro giorni di Tuttofood grazie a tre grandi chef pugliesi sono stati al centro dell’attenzione dei visitatori preparando alcuni piatti tipici della terra pugliese, interpretando con gusto e prelibatezza l’eccellenza della pasta Maffei, uno storico pastificio pugliese che proprio al Salone milanese ha proposto alcune novità.
La Molisana si rafforza, arriva la pasta con farina di lupini
La Molisana, l’azienda di Campobasso, dopo essersi presentata all’ultimo Cibus di Parma con uno stand tutto in legno a sottolineare l’impegno sui temi della sostenibilità ambientale (leggere su Gustoh24 l’articolo sulle aziende innovative compresa la Molisana a Cibus 2021), a Tuttofood che ha appena chiuso i battenti a Milano annuncia alcune novità.
Da Tuttofood: il Consorzio del Parmigiano Reggiano annuncia la forte crescita in Italia
Padiglione 4, stand M01: è questo il “palco” dal quale il Consorzio del Parmigiano Reggiano partecipa a TUTTOFOOD, portando in scena tutte le biodiversità della Dop più amata e più premiata al mondo. Ormai è noto: c’è un Parmigiano Reggiano per tutti i gusti e per tutte le occasioni. E non parliamo solo di stagionature, ma anche di razze: ci sono la vacca bianca modenese, la rossa reggiana, la bruna e la frisona italiana. Così come esistono prodotti “certificati” che vanno incontro alle esigenze più diverse: dal prodotto di Montagna, al biologico, dal Kosher all’Halal.
Appuntamento a Milano: “EFSA estenda le competenze alla Qualità e alla Sostenibilità del cibo”
In attesa del lancio ufficiale della XVIII edizione di Mangiasano che avverrà il prossimo 22 maggio, giornata mondiale della biodiversità, in occasione di TuttoFood e del Forum del Cibo, il 10 maggio 2023 alle ore 11 a Milano presso il Casello Giallo, Via Savona n. 5/A, si terrà un incontro per mettere sotto i riflettori il tema di ampliare i poteri dell’Efsa.
Milano capitale del food. Il doppio appuntamento TuttoFood e Forum del Cibo
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha aperto lunedì 8 maggio presso la Fondazione Feltrinelli, il Food Forum – La Food Policy di Milano per il futuro della città, oltre 30 appuntamenti con 60 soggetti coinvolti, per parlare sulla politica alimentare di Milano.
Fiere di Parma: Franco Mosconi è il nuovo presidente e Bonomi è il vice
L’assemblea dei soci ha individuato in Franco Mosconi il nuovo presidente di Fiere di Parma. Carlo Bonomi sarà il vicepresidente Questi sono i nuovi consiglieri: Carlo Bonomi, Gabriele Buia, Antonio Cellie, Roberto Ghisellini, Simona Greco, Annalisa Molinari, Franco Mosconi, Roberto Ravazzoni, Andrea Zanlari.
Al centro di TUTTOFOOD 2023, Sostenibilità alimentare. Al via 8 maggio
Edizione record per presenza di espositori a Tuttofood 2023 (Milano 8 – 11 maggio)