Save the date: 6-7-8 dicembre. Save the place: Mondovì. Opening party: venerdì 6 dicembre, con il DJ Set di Boosta. In attesa del festival edizione #1 che sarà in primavera.
Tag: Piemonte
Matteo Cignetti è il nuovo chef de L’Opera di Santa Pelagia: un talento emergente per la cucina torinese
L’Opera di Santa Pelagia si rinnova: nuovo chef, cocktail list e menu per il bistrot torinese Il cocktail bar bistrot torinese L’Opera di Santa Pelagia, situato in via San Massimo 17/H, si prepara ad un nuovo capitolo della sua storia. Dopo il successo dell’apertura e il periodo di consulenza dello chef Ivan Milani, il locale...
Parmigiano Reggiano: protagonista indiscusso a Terra Madre Salone del Gusto 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è pronto a conquistare il palato dei visitatori di Terra Madre Salone del Gusto 2024 dal 26 al 30 settembre. In qualità di partner ufficiale della XV edizione, il “Re dei Formaggi” sarà protagonista assoluto di un ricco programma di degustazioni e abbinamenti che metteranno in luce la sua versatilità...
Terra Madre 2024: educare al futuro un seme alla volta
Dal 26 al 30 settembre, Parco Dora a Torino si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto dedicato al cibo e alla sostenibilità. Terra Madre Salone del Gusto 2024 offre un'opportunità unica per grandi e piccini di immergersi nella natura e scoprire i segreti dell'alimentazione sana e consapevole.
BRA’S. Due-tre cose da sapere in tempo per il Festival (della salsiccia ma non solo)
Il titolo esteso di questo articolo sarebbe: BRA’S. Due-tre cose da sapere in tempo per il Festival (della salsiccia ma non solo) del 19-22 settembre a Bra. E allora, quanti sanno che la Salsiccia di Bra, star del prossimo BRA’s Festival ma non unica protagonista, è diversa da tutte le altre? Veloce identikit: BRA’s non...
21 Giugno: Forum sul Turismo Enogastronomico e Sostenibilità
Il 21 giugno 2024 è un giorno da non perdere per coloro che si appassionano al turismo enogastronomico e alla sostenibilità. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per discutere e approfondire le strategie concrete per valorizzare il cibo, il vino e la gastronomia come valori culturali e asset fondamentali del turismo.
Chi c’è e che cosa assaggiare ad Assaggia Tortona 2024
Assaggia Tortona, il nome lo lascia intuire, è un evento enogastronomico. Riempie e anima la città per tre giorni, dalla mattna alla sera. Abbraccia-coinvolge sia esercizi ed espositori locali e dei circostanti colli tortonesi.
Vinum Alba: un’enoteca lunga 7 giorni
… e larga come mezza città: la più grande enoteca temporanea a cielo aperto di tutta Italia. I sette giorni coprono i ponti primaverili: 25, 26, 27 e 28 aprile e 1°, 4 e 5 maggio. Quella di quest’anno è la 46^ edizione, improntata alla sostenibilità, al connubio vino e musica, alle proposte che sono esperienze.
Esperienza Sensoriale: La Degustazione alla Cieca di “Grapes in Town” torna a Torino”
Durante l'ultima settimana dell'eclettico evento "Vendemmia a Torino - Grapes in Town," un'appuntamento speciale dedicato all'inclusività è ritornato a grande richiesta: la degustazione alla cieca condotta dal dott. Pietro Monti, un produttore di vini non vedente e Consigliere nazionale della FIVI.
Sarà lo chef Michelin Fabio Ingallinera a inaugurare la Festa dell’Acqua
Seconda edizione di "Festa dell’Acqua" 2023 prevista a Garessio (Cn) dal 21 e al 23 luglio, sarà inaugurata dalla stella Michelin Fabio Ingallinera, da "Il Nazionale" di Vernante per la cena di venerdì 21 luglio alla locanda Ponte Rosa, con posti limitati e solo su prenotazione.