Perugia, 24 giugno 2025 – È ufficialmente iniziata la fase di registrazione per la quinta edizione del prestigioso concorso nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025. Le professioniste della cucina hanno tempo fino al 30 settembre 2025 per presentare la propria candidatura gratuita.
Chi Organizza il Concorso
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra tre importanti realtà del settore: il Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario, l’Associazione Nazionale Donne dell’Olio APS e Lady Chef, il dipartimento femminile della FIC – Federazione Italiana Cuochi. Questa partnership garantisce professionalità e competenza nell’organizzazione dell’evento.
Obiettivi e Caratteristiche Uniche
Il concorso si distingue come la prima competizione italiana dedicata esclusivamente alle cuoche professioniste. L’obiettivo principale è duplice: riconoscere e promuovere la professionalità femminile in cucina e diffondere la conoscenza dell’uso consapevole dell’olio extravergine di oliva nelle preparazioni gastronomiche.
Una caratteristica fondamentale del concorso è l’obbligo di utilizzare esclusivamente oli selezionati tra i finalisti della XXXIII edizione del Premio Nazionale Ercole Olivario e della IV edizione de La Goccia d’Ercole. Questa scelta garantisce l’impiego di prodotti di qualità superiore, già sottoposti a rigorosi processi di selezione.
Formazione e Promozione delle Partecipanti
Extra Cuoca non si limita alla competizione, ma offre un percorso formativo completo alle partecipanti. I moduli di formazione coprono diversi aspetti fondamentali:
- Caratteristiche sensoriali degli oli extravergine
- Aspetti nutrizionali e benefici per la salute
- Tecniche di utilizzo dell’olio in cucina
- Abbinamenti gastronomici in sala
- Biodiversità territoriale legata alla produzione olearia
Parallelamente, il concorso promuove attivamente le cuoche partecipanti attraverso interviste dedicate e contenuti pubblicati sui canali social e sui media specializzati.
Come Partecipare
Le cuoche professioniste interessate possono iscriversi gratuitamente compilando il modulo online disponibile sul sito ufficiale https://extracuoca.it/iscriviti/, dove è anche consultabile il regolamento completo. La scadenza per le iscrizioni è fissata per martedì 30 settembre 2025.
Per informazioni aggiuntive, è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Concorso “EXTRACUOCA” presso Promocamera – Azienda Speciale Camera di Commercio dell’Umbria al numero 075.9660.589 – 639 o via email all’indirizzo extracuoca@umbria.camcom.it.

Le Categorie di Gara
Ogni partecipante può presentare un massimo di quattro ricette, una per ciascuna delle categorie previste:
- Antipasti e altre preparazioni: finger food, contorni, torte salate, tramezzini, cocktail
- Primi Piatti
- Secondi Piatti
- Dolci
Criteri di Valutazione Preliminare
Gli elaborati, corredati da fotografie del piatto finito, vengono esaminati da un Collegio composto da esperti del settore. La valutazione, espressa in centesimi, si basa su sette parametri specifici:
- Attenzione al profilo sensoriale dell’olio prescelto
- Cura nella selezione degli ingredienti
- Valorizzazione dei prodotti locali
- Gradevolezza della ricetta
- Aspetto estetico del piatto
- Salubrità e profilo nutrizionale
- Originalità, creatività e innovazione

La Fase Finale: “Sfida ai Fornelli”
Dopo la formazione della graduatoria preliminare, le finaliste selezionate partecipano alla “Sfida ai fornelli” finale, dove preparano dal vivo le loro creazioni davanti a un commissario di cucina.

Le Giurie Finali
Due Giurie specializzate valutano le preparazioni finali:
- Una dedicata ad antipasti e primi piatti
- Una focalizzata su secondi piatti e dolci
Ogni giuria è composta da:
- Un tecnologo alimentare (con funzioni di Presidente)
- Due giudici internazionali di cucina
- Un assaggiatore d’olio oliva
- Un commissario di cucina
Criteri di Valutazione Finale
La valutazione finale considera sei aspetti fondamentali:
- Mise en place e pulizia
- Valorizzazione dell’olio extravergine utilizzato
- Preparazione professionale
- Gestione degli scarti alimentari e sostenibilità
- Aspetto estetico e servizio
- Gusto e armonia dei sapori
Premiazione
Il concorso proclama 8 cuoche vincitrici: la prima e la seconda classificata per ogni categoria di gara, riconoscendo così l’eccellenza in tutti i settori della gastronomia.
Contatti e Informazioni
Segreteria Organizzativa
c/o Promocamera – Azienda Speciale Camera di Commercio dell’Umbria
Tel. +39 075 9660589 / 075 9660639
Email: promocamera@umbria.camcom.it – info@extracuoca.it
Sito web: www.extracuoca.it