Il dolce che rappresenta il MASCAGNI è la “Pesca Melba”. Melba era l’amante del MASCAGNI, alla quale Georges Auguste Escoffier, aveva dedicato una ricetta, proprio con il nome di “Pesca Melba”.
24 Gennaio 2025
Tag: La pesca di Melba
Home » La pesca di Melba
Articolo
14 Ottobre 202227 Maggio 2024Desserts, Dolci, FOCUS, Mangiare con gli Occhi, Regioni, Ricette Dolci, Ricette Food, Toscana
La Pesca di Melba
Il dolce che rappresenta il MASCAGNI è la “Pesca Melba”. Melba era l’amante del MASCAGNI, alla quale Georges Auguste Escoffier, aveva dedicato una ricetta, proprio con il nome di “Pesca Melba”.
Articolo
13 Ottobre 202214 Ottobre 2022Dolci, Eventi - Fiere - Festival - Spettacolo - Teatro - Mostre, FOCUS, Mangiare con gli Occhi, Oggi vi presentiamo..., Regioni, Rubriche Food Lentium, Toscana
La Regione Toscana presenta i suoi dolci storici
La data di creazione varia a seconda delle fonti. Tutte concordano sul fatto che il piatto fu creato in onore della cantante lirica australiana Nellie Melba (il cui vero nome era Helen Porter Mitchell), che si era esibita più volte a Covent Garden fra gli anni Novanta dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Escoffier aveva avuto certamente l'occasione di servirla in uno dei ristoranti presso cui lavorava e ne conosceva quindi la predilezione per pesche e lamponi, come pure per il gelato di vaniglia.