MoleCola, la prima cola 100% italiana, è presente a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci durante il suo tour nel Mediterraneo. Un’occasione per raccontare e testimoniare l’eccellenza italiana in un contesto di grande prestigio.
L’Amerigo Vespucci: un simbolo dell’Italia nel mondo
La nave scuola Amerigo Vespucci, la più antica della Marina Militare italiana, ha intrapreso un viaggio di circumnavigazione del globo che la porterà a toccare 5 continenti, 30 Paesi e 35 porti. Un’attività formativa per gli Allievi Ufficiali della Marina Militare, ma anche una missione diplomatica e culturale per promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo.
Il tour del Mediterraneo: un’ultima tappa ricca di significato
L’ultima tappa di questo lungo viaggio è il tour del Mediterraneo, che prevede 13 scali, da Trieste a Genova. Un’occasione per celebrare l’italianità in ogni porto, grazie anche alla presenza del Villaggio Italia.

MoleCola: un’eccellenza italiana a bordo
MoleCola, la prima cola 100% italiana, è stata scelta per rappresentare l’eccellenza del Made in Italy a bordo dell’Amerigo Vespucci. Un riconoscimento importante per un prodotto che si distingue per la sua qualità e il suo legame con la tradizione italiana.
La presenza di MoleCola a bordo dell’Amerigo Vespucci rappresenta un’occasione importante per promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo. Un viaggio all’insegna dell’eccellenza, della cultura e della tradizione.

E così la prima cola 100% Made in Italy sarà presente durante l’intero tour mediterraneo dell’Amerigo Vespucci, accompagnando la nave in tutto l’itinerario, dopo aver già portato la tradizione e l’eccellenza italiana in una parte del viaggio, a Doha, lo scorso dicembre. MoleCola continuerà dunque a valorizzare il gusto e la frizzantezza del Made in Italy con la partecipazione al tour nel Mediterraneo che rappresenta un’ulteriore opportunità per condividere i valori e la qualità dei suoi prodotti con il pubblico, celebrando l’italianità in ogni porto toccato dalla nave scuola Amerigo Vespucci. Succederà all’interno del Villaggio Italia che accoglierà tutti i visitatori del veliero militare per celebrare e condividere il racconto dei due anni di tour mondiale dell’Amerigo Vespucci offrendo uno spazio d’incontro, condivisione e promozione del patrimonio culturale, artistico, storico ed economico italiano.

Cos’è MoleCola
Ideata nel 2013 a Torino sulla base di un’antica ricetta piemontese dell’Ottocento, MoleCola è un esempio di eccellenza tutta italiana, frutto di una ricetta esclusiva che prevede l’utilizzo di soli prodotti nazionali. Il gusto di MoleCola nasce unendo la fantasia dei suoi creatori all’esperienza di un aromatiere italiano che dal 1928 a Firenze estrae e miscela i migliori aromi naturali. Lo zucchero proviene invece dalle barbabietole che fanno capo a Italia Zuccheri, realtà cooperativa di 5700 aziende agricole tra Veneto ed Emilia Romagna che raccoglie il prodotto certificando uno zucchero 100% italiano e garantendo agli agricoltori un prezzo equo. Per finire a Fidenza (Pr) viene prodotta la MoleCola in lattina, mentre ad Ormea (Cn) nasce la 90.60.90 in vetro, l’unica in acqua minerale naturale.
Prodotta nei gusti classica, senza zucchero, senza caffeina e bio Fair Trade (frutto della selezione di materie prime biologiche naturali dalla speziatura fresca e decisa), è venduta in lattine da 330 ml e in bottiglie di vetro da 330 e 750 ml che sono state progettate e realizzate rendendo omaggio, nella forma, alle dive del cinema degli Anni ’50 e ’60. Le bottiglie, nel modello chiamato 90.60.90 per questo motivo, hanno una silhouette dove sono riconoscibili il vitino da vespa e i fianchi prosperosi di quelle attrici che hanno contribuito a creare in tutto il mondo il mito di una precisa “italianità” in una sorta di omaggio alla sua regina di sempre, la bellissima Sofia Loren. Ma gli italiani sono famosi anche per i loro successi nel campo della moda ed è per questo che con la bottiglia in vetro scuro riciclato si è cercato di trasmettere visivamente anche l’idea della sartorialità, del “fatto su misura” richiamandosi all’arte dei maestri italiani. La superficie del vetro lavorata come la trama di un tessuto sartoriale di tweed, l’etichetta che ricorda una cintura e il dettaglio del tappo a corona che richiama il cappello, fanno della bottiglia l’abito perfetto per la cola dal cuore tutto italiano.
Certificata da Italcheck, organismo che si occupa della tutela del Made in Italy, MoleCola sostiene da sempre Renken Onlus per l’educazione, la formazione e la tutela dei bambini del Senegal.
Per maggiori informazioni: www.molecolaitalia.it