Politics

Home » Politics
L’ Efsa è sempre più vicina” al Cibo Sostenibile: di Selene Baldassarri

L’ Efsa è sempre più vicina” al Cibo Sostenibile: di Selene Baldassarri

In sostanza, dopo l’esperienza positiva sul tema della Sicurezza, ora l’Agenzia europea deve scrivere una nuova pagina nella sua vita che includa tracciabilità, qualità e sostenibilità delle produzioni agroalimentari. L’obiettivo in questo 2022 è infatti quello di “ampliare” le attuali competenze dell’Efsa ai temi “strategici” della Sostenibilità e alla Qualità del Cibo.

reputation
Theodore Roosevelt 83%
Alice Bohn 66%

Featured Stories

L’ Efsa è sempre più vicina” al Cibo Sostenibile: di Selene Baldassarri

L’ Efsa è sempre più vicina” al Cibo Sostenibile: di Selene Baldassarri

In sostanza, dopo l’esperienza positiva sul tema della Sicurezza, ora l’Agenzia europea deve scrivere una nuova pagina nella sua vita che includa tracciabilità, qualità e sostenibilità delle produzioni agroalimentari. L’obiettivo in questo 2022 è infatti quello di “ampliare” le attuali competenze dell’Efsa ai temi “strategici” della Sostenibilità e alla Qualità del Cibo.

Prof. Francesco Lenoci

Prof. Francesco Lenoci

Prof. Francesco Lenoci collaboratore di Lentium.it.

Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

È Autore di 35 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie.

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza

Porre domande, cercare risposte, acquisire la consapevolezza necessaria a scegliere come affrontare le sfide che ci aspettano. È la ricetta del Food&Science Festival,promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, che per il sesto anno consecutivo ha incontrato a Mantova il suo pubblico, affrontando tematiche attuali con il rigore scientifico e la chiarezza espositiva che da sempre lo caratterizzano. Oltre 120 appuntamenti in 15 luoghi diversi con più di 110 ospiti per scoprire i Riflessi che ogni cosa proietta sulle circostanti, illuminandone alcune parti o proiettando ombre su altre. 

Il Presidente della Repubblica il pomeriggio del 7 ottobre in visita ad Alba

Il Presidente della Repubblica il pomeriggio del 7 ottobre in visita ad Alba

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 7 ottobre sarà in visita, nel pomeriggio, alla Città di Alba in occasione del Centenario della nascita dello scrittore Beppe Fenoglio, nel Bicentenario della nascita del ministro Michele Coppino e nella giornata inaugurale della 92ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.