Weekend ai Musei Civici di Parma: Laboratori e Visite Guidate Gratuite del 14-15 Giugno

Weekend ai Musei Civici di Parma: Laboratori e Visite Guidate Gratuite del 14-15 Giugno

Cultura e Arte a Parma: Il Weekend dei Musei Civici

Il fine settimana del 14 e 15 giugno 2025 offre numerose opportunità per immergersi nella ricchezza culturale di Parma attraverso un ricco calendario di iniziative presso i Musei Civici. L’amministrazione comunale, tramite il Settore Cultura e Turismo, propone un programma di attività completamente gratuite che spaziano dalle visite guidate specializzate ai laboratori creativi per i più piccoli.

Sabato 14 Giugno: Programma alla Pinacoteca Stuard

Mattina: Presentazione del Museo

Alle ore 11:00, la Pinacoteca Stuard apre le sue porte con una presentazione guidata del percorso museale. I visitatori potranno conoscere la prestigiosa collezione di Giuseppe Stuard e i tesori della Congregazione di San Filippo Neri, oltre alle opere che costituiscono il patrimonio artistico comunale. Al termine della presentazione, sarà possibile proseguire autonomamente l’esplorazione del museo. L’accesso non richiede prenotazione preventiva.

Pomeriggio: Laboratorio per Giovani Artisti

Nel pomeriggio, alle ore 15:30, prende vita il laboratorio “Storia di un vaso”, dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni. L’attività si concentra sul misterioso vaso collocato nel Chiostro della Pinacoteca, guidando i partecipanti alla scoperta delle sue origini, della sua realizzazione e del significato della sua presenza nel museo. Dopo l’osservazione diretta dell’opera, i bambini potranno cimentarsi nella riprogettazione e decorazione del manufatto. Il laboratorio accoglie massimo dieci partecipanti e richiede prenotazione al numero 0521218420.

Domenica 15 Giugno: Continuano le Visite Guidate

La domenica 15 giugno replica il successo della giornata precedente con una nuova presentazione del museo alle ore 11:00 presso la Pinacoteca Stuard. Anche in questa occasione, i visitatori potranno approfondire la conoscenza delle collezioni di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri, per poi continuare liberamente il percorso espositivo. Non è necessaria la prenotazione.

Orari di Apertura del Weekend

I Musei Civici di Parma osservano orari differenziati durante il fine settimana:

La Pinacoteca Stuard e il Castello dei Burattini accolgono i visitatori sabato e domenica dalle 10:30 alle 18:30, con ultimo accesso alle ore 18:00.

Il Museo dell’Opera, la Casa del Suono e la Casa natale Arturo Toscanini aprono dalle 10:00 alle 18:00, con ultimo ingresso fissato alle 17:30.

La Camera di San Paolo mantiene l’orario dalle 9:30 alle 18:30, con ultimo accesso alle ore 18:00.

Informazioni Pratiche e Contatti

L’accesso è completamente gratuito per il Castello dei Burattini – Museo Giordano Ferrari, la Pinacoteca Stuard, la Casa del Suono, il Museo dell’Opera e la Casa natale Arturo Toscanini. Solo la Camera di San Paolo prevede un biglietto d’ingresso a pagamento.

Per informazioni specifiche:

Mostre in Corso negli Spazi Espositivi Civici

PAESAGGIO APPENNINO. Passato e Presente

Il Palazzo Pigorini ospita un percorso espositivo che esplora l’evoluzione del paesaggio dell’Appennino Tosco-Emiliano, con particolare focus sul territorio parmense. Attraverso dipinti, fotografie d’epoca e contemporanee, incisioni, mappe e documenti d’archivio, la mostra dimostra come anche i paesaggi apparentemente naturali siano il risultato di un dialogo secolare tra uomo e ambiente. Orari: 10:00-19:00, ingresso gratuito.

Parma Liberata

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, il Palazzo del Governatore presenta una rassegna dedicata agli eventi post-primaverili del 1945: dal difficile periodo del dopoguerra fino alle prime consultazioni elettorali democratiche del marzo e giugno 1946. Orari: 10:00-19:00, ingresso gratuito.

Ennio Barbieri