Walter Siti a Parma: presentazione di “C’era una volta il corpo” e riapertura dell’Oratorio Novo

Walter Siti a Parma: presentazione di “C’era una volta il corpo” e riapertura dell’Oratorio Novo

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e della filosofia: giovedì 12 dicembre, alle ore 18, l’Oratorio Novo della Biblioteca Civica di Parma riapre le porte al pubblico ospitando la presentazione del nuovo libro di Walter Siti, “C’era una volta il corpo” (Feltrinelli editore).

Un dialogo sul corpo contemporaneo

In un’atmosfera di rinnovamento e cultura, lo scrittore dialogherà con il filosofo dell’educazione Aluisi Tosolini, offrendo al pubblico un’analisi approfondita del corpo contemporaneo, tema centrale del suo ultimo lavoro. Un’occasione unica per riflettere sulle trasformazioni del corpo nell’era della tecnologia e della società liquida, attraverso lo sguardo acuto e ironico di uno dei più importanti scrittori italiani.

Riapertura dell’Oratorio Novo

L’evento rappresenta anche un momento di rinascita per l’Oratorio Novo, uno spazio culturale di grande valore che, dopo un periodo di restauro, torna a essere fruibile dalla cittadinanza.

Informazioni utili

  • Quando: Giovedì 12 dicembre 2024, ore 18:00
  • Dove: Oratorio Novo della Biblioteca Civica di Parma, Vicolo Santa Maria n. 5
  • Ingresso: Libero e gratuito
  • Saluti istituzionali: Caterina Bonetti, Assessora con deleghe a Servizi Educativi, Transizione Digitale e Sistema bibliotecario

“C’era una volta il corpo” è un libro che affronta il complesso tema del rapporto tra corpo umano e artificialità oggi, in un tempo caratterizzato da un’accelerazione tecnologica senza precedenti: un viaggio tra tatuaggi, rimozione della vecchiaia e della morte, abiti genderless, crisi della natalità, differenze di classe e body shaming.

Walter Siti è riconosciuto come uno dei più importanti scrittori e intellettuali italiani. Curatore delle opere di Pier Paolo Pasolini per i Meridiani Mondadori, è autore del podcast “Perché Pasolini?”; ha vinto il Premio Strega con “Resistere non serve a niente” e scritto romanzi che hanno segnato delle generazioni come “Troppi paradisi” e “Il contagio”.

Aluisi Tosolini, filosofo dell’educazione, ha lavorato come docente e dirigente nella scuola superiore caratterizzandosi per un approccio attento alle dimensioni interculturali, digitali e dell’innovazione; è coordinatore nazionale della Rete delle scuole di pace e coordinatore del comitato scientifico Casco Learning.

Info

Presentazione del libro C’era una volta il corpo(Feltrinelli editore) di Walter Siti.

Giovedì 12 dicembre 2024, ore 18.

Oratorio Novo della Biblioteca Civica, ingresso da Vicolo Santa Maria n. 5.

Ingresso libero e gratuito.

Per informazioni è possibile scrivere un’email all’indirizzo civica@comune.parma.it oppure telefonare al numero 0521.031010.

Tutti i dettagli sono disponibili sulla pagina dedicata delle Biblioteche del Comune di Parma.

Non perdere l’opportunità di incontrare Walter Siti e di immergerti nel mondo affascinante e complesso del corpo contemporaneo.

Enio Barbieri