Maio Restaurant e Il Marchese presentano un’iniziativa culinaria che unisce le tradizioni gastronomiche di Roma e Milano. L’evento “ROMA-MILANO ANDATA E RITORNO” prevede una doppia tappa: inizierà giovedì 27 marzo con un aperitivo e una cena nel cuore di Roma, per poi spostarsi a Milano presso il ristorante e cocktail bar situato in via dei Bossi.
La Tappa Romana: un Assaggio di Due Culture
L’appuntamento romano si terrà a partire dalle 18.30 presso MAIO Restaurant & Rooftop, la terrazza situata all’ultimo piano di Rinascente in via del Tritone. La serata è concepita come un incontro tra le identità culinarie di Roma e Milano, grazie alla collaborazione tra MAIO Restaurant e Il Marchese.
L’Arte degli Chef e dei Bar Manager
Questo percorso di gusto è reso possibile dalla creatività di Luca Seveso, Executive Chef di MAIO Restaurant, e di Daniele Roppo, Executive Chef de Il Marchese. Ad arricchire l’esperienza, Erica Campagna, Bar Manager di Maio Restaurant, e Fabrizio Valeriani, Bar Manager de Il Marchese, proporranno abbinamenti di cocktail studiati appositamente per l’occasione.

Aperitivo con Vista su Roma
La serata romana inizierà con un aperitivo in terrazza. Lo Chef Seveso offrirà la tradizionale polpetta milanese mondeghilo, accompagnata da fonduta di parmigiano al wasabi e confit di pere. Lo Chef Roppo risponderà con un omaggio alla cucina romana, presentando un mini supplì alla carbonara. In abbinamento, Fabrizio Valeriani ha creato il Brando Martini, un cocktail a base di gin Brando, liquore di pera Liquori dell’Etna e Vemouth Dry.
Cena con un Menù a Sei Portate
Alle ore 20.00, la serata proseguirà con una cena che prevede un menù di sei portate. Luca Seveso aprirà la degustazione con un vitello punto rosa servito con salsa tonnata, pickles di vegetali e caviale di trota. Daniele Roppo presenterà un cannolo di patate con tartare di agnello marinato alla scottadito, il suo fondo e crunch alle erbe. I piatti saranno accompagnati da Berlucchi ’61 Extra Brut Rosé.
Primi Piatti: un Incontro di Tradizioni
La cena continuerà con due primi piatti. Lo Chef Seveso proporrà un raviolo d’ossobuco con brodo ristretto di faraona, limone e alloro. Lo Chef Roppo presenterà uno gnocco alla romana con sugo di coda alla vaccinara, fonduta di pecorino e sedano croccante. Ad accompagnare queste portate sarà servito Planeta Chardonnay.
Il Secondo Piatto: un Classico Romano Rivisitato
Il secondo piatto sarà curato da Daniele Roppo, che offrirà una sua interpretazione di un classico della cucina romana: il filetto di vitello come saltimbocca, da gustare in abbinamento con il Cesanese del Piglio Villa Simone.
Dolce e Cocktail Finale
A conclusione della cena, Luca Seveso proporrà un fuori stagione: il suo panettone con ananas candita e vaniglia. Questo dolce sarà accompagnato dal cocktail Madame Soleil, creato da Erica Campagna, a base di Amaro Locale, liquore al mandarino, zucchero e bitter al cioccolato.
Per informazioni e prenotazioni: https://www.maiorestaurant.com
info.roma@maiorestaurant.com +39 06 8791 6653, costo €70 a persona.
Maio Restaurant & Rooftop è un palcoscenico sulla città di Roma, con una scenografia naturale che si apre al 6° e 7° piano di Rinascente in via del Tritone, un luogo unico dal design contemporaneo, aperto dalla mattina alla sera, un crocevia di mondi ed esperienze da vivere tutto l’anno, meta di appuntamenti speciali dedicati al gusto e alla bellezza, ammirando i tramonti nel cuore della città.
MAIO GROUP – MAIO Group è una realtà tutta italiana, nata da una storia di famiglia, da cui prende il nome e sviluppata grazie all’impegno di due fratelli, che dal Piemonte si è estesa in Lombardia e nel Lazio. L’instancabile ricerca dei fratelli Alessandro e Massimo Maio, porta nei MAIO Restaurant bellezza ed eleganza, insieme all’eccellenza della cucina, per un’esperienza fatta di estro ed emozione.
MAIO Group racchiude oggi diverse attività: La Bettola di Carisio, ristorante e hotel in provincia di Vercelli, da cui tutto è nato nel 1977; MAIO Restaurant, da 18 anni all’ultimo piano di Rinascente Duomo a Milano; Be Steak, non solo alla Rinascente di Milano ma anche a Rho Fiera; MAIO Catering, con oltre 1000 eventi l’anno nel milanese; MAIO Restaurant & Rooftop a Roma dalla primavera del 2023 all’ultimo piano di Rinascente in via del Tritone; Alfa Romeo Caffé e Bistrò, dal 2024 al Museo Alfa Romeo di Arese. E altre novità in fase di sviluppo.
IL MARCHESE – ll Marchese, ristorante e “amaro bar” di Davide Solari e Lorenzo Renzi, è un luogo nel quale sono fuse l’eleganza degli ambienti ispirati alla nobiltà romana dell’800 con la semplicità del cibo delle osterie più veraci dove si assapora la migliore cucina romana. Un format che da Roma è stato “esportato” anche a Milano, ripetendone il successo di pubblico nell’autunno del 2022. Le due anime, quella raffinata e piena di sfarzo e quella popolana e golosa, sono ispirate al noto personaggio di Alberto Sordi ne “Il Marchese del Grillo”, la storia di un uomo d’altri tempi, abituato a vivere nel lusso ma amante delle cose semplici, soprattutto quando si parla dei piaceri della tavola. Gli ambienti dei due ristoranti si presentano dunque sofisticati a ricercare proprio le atmosfere del film, con una proposta di cucina fortemente tradizionale affidata all’Executive Chef Daniele Roppo, che esegue con maestria piatti come le romane Crocchette di bollito in salsa verde ma anche Carbonara, Amatriciana e Cacio e Pepe. Il Marchese è anche l’indirizzo giusto per il buon bere d’autore grazie al suo Amaro Bar – il primo Amaro Bar d’Europa – che conta oltre 600 etichette diverse e una carta studiata con estro dal suo bar manager Fabrizio Valeriani.