Trevi si prepara al Natale: laboratori e incontri per tutta la famiglia

Trevi si prepara al Natale: laboratori e incontri per tutta la famiglia

Un Natale all’insegna della tradizione a Trevi

Trevi (PG), 11 dicembre 2024 – È iniziato domenica scorsa, 8 dicembre 2024, a Trevi (PG), il primo appuntamento di “Fare Natale. Gli ingredienti della tradizione”, un evento che sta coinvolgendo grandi e piccoli in un viaggio alla scoperta delle tradizioni natalizie umbre.

La tavola natalizia protagonista del secondo appuntamento

Domenica 15 dicembre 2024, il secondo appuntamento dell’evento vedrà come protagonista la tavola natalizia. Nel suggestivo Palazzo Lucarini, saranno organizzati laboratori per decorare la tavola in modo originale e creativo, e laboratori di cucina tenuti dagli Chef Nicolas Capocciuti e Gabriele Mattiacci, che sveleranno i segreti di un menù natalizio all’insegna della tradizione umbra.


Un’atmosfera magica per grandi e piccoli

Durante il primo appuntamento, le antiche stanze di Palazzo Lucarini si sono trasformate in un luogo magico, dove grandi e piccoli hanno potuto partecipare a numerosi laboratori creativi, imparando a realizzare biscotti natalizi, biglietti di auguri e ghirlande utilizzando materiali naturali come rami, pigne e bacche. Inoltre, sono stati organizzati incontri dedicati al galateo e alla storia della tavola imbandita, per scoprire le origini e il significato di alcune usanze natalizie.

Un’iniziativa che valorizza il territorio

L’evento “Fare Natale. Gli ingredienti della tradizione” è un’ottima occasione per immergersi nell’atmosfera natalizia e scoprire le tradizioni enogastronomiche del territorio. Grazie a questa iniziativa, il borgo di Trevi si conferma una meta ideale per trascorrere le festività natalizie in compagnia della famiglia e degli amici.

Il “Fare Natale” a Trevi (PG), prosegue nella giornata di domenica 15 dicembre 2024 quando lo storico Palazzo Lucarini, si trasformerà ancora nella “Casa del Fare Natale” che sarà raggiungibile dalla centrale piazza Mazzini, dove spicca l’Albero di Natale illuminato,seguendo i bolli rossi del “Fare Natale”.


Quattro le stanze accese da diverse iniziative: la Stanza del Natale a Tavola, dalle ore 15.00 ospiterà l’incontro sul menù del Natale secondo la tradizione, che sarà raccontato da Rita Boini e Alvaro Paggi, storici della tradizione. Due saranno i laboratori di cucina che seguiranno all’incontro, il primo condotto dallo Chef Nicolas Capocciuti, discepolo di Heinz Beck della Pergola di Roma, che dopo molteplici esperienze di cucina in Italia e all’estero ha deciso di dare vita al suo Ristorante Unikum di Assisi. A Trevi, Capocciuti insegnerà a preparare la Galantina di pollo e la Parmigiana di Sedano Nero di Trevi, Presidio Slow Food.

Il secondo laboratorio di cucina avrà inizio alle ore 17.00 e sarà guidato da Gabriele Mattiacci, Chef del Ristorante Il Frantoio di Assisi e grande conoscitore delle tecniche culinarie che gli permettono di valorizzare al massimo gli ingredienti tipici della tradizione umbra, che insegnerà a preparare i cappelletti in brodo.

Dedicate invece ai bambini saranno la Stanza dei Biscotti, la Stanza della Sorpresa e la Stanza del Babbo Natale dove, dalle ore 15.00 alle 19.00, i più piccoli potranno sperimentarsi nel “Fare” addobbi di biscotti, biglietti di auguri e prepararsi all’arrivo di Babbo Natale.


La Stanza dei Biscotti ospiterà il laboratorio tenuto dalla cuoca Sara Papazzoni, per bambini dai 6 ai 12 anni,per fare i biscotti di Natale; la Stanza della Sorpresa sarà lo spazio per il laboratorio “Popup a Tavola” tenuto da Francesca De Mai e Giulia Filippi che accompagneranno la realizzazione di biglietti pop-up tridimensionali che potranno essere utilizzati come segnaposti o come simpatiche presenze sulla tavola natalizia; la Stanza del Babbo Natale sarà invece una fucina di Elfi, dove i bambini potranno realizzare le letterine con i loro desideri ed impareranno, attraverso le storie raccontate da Loretta Bonamente, a diventare dei provetti aiutanti di Babbo Natale.

La partecipazione ai laboratori della “Casa del Fare Natale” è gratuita per informazioni e prenotazioni social.addcomunicazione@gmail.com.

Durante tutto il pomeriggio la Piazza del Duomo di Trevi ed il Chiostro di Palazzo Lucarini saranno animati dalla musica di “Happy Merry Christmas – All vinyl holiday music selection” by Joe Rehmer e dal mercatino di Natale che ospiterà artigiani e produttori locali tra cui: Le Olivastre, Pineta 11 / Francesca Tacconi con i suoi pezzi unici di maglieria, le T_SHIRT BIO INGREDIENTI di Francesca De Mai, Olivette Gin, i legnetti di “Ogni luogo è un Fuoco”, le creazioni di FIlOMè, i vini della cantina Conti, l’Olio Muzzi e l’olio e gli altri prodotti dell’Az. Agricola Maria Zappelli.

Durante tutte le feste nella Piazza Garibaldi “Lo Scivolo di Natale”, uno scivolo lungo 20 metri dove provare l’emozione di scivolare sulla neve in sicurezza (per bambini e per grandi che vogliono tornare piccini; per informazioni: +39 340 6550103). Nel Centro Storico di Trevi, nei vicoli, negli androni dei palazzi, negli angoli più caratteristici della città “Presepi per le strade” a cura dell’Ass. Vola Trevi.


L’evento Fare Natale, è promosso dal Comune di Trevi, che si avvale di Add Comunicazione per l’ideazione, l’organizzazione e la promozione dell’iniziativa. Si ringrazia per il sostegno Texil.Bo di Fiorella Cardillo &C. e il Conad Piazza Umbra.

Per maggiori informazioni

social.addcomunicazione@gmail.com

www.farenatale.it

Ennio Barbieri Fondatore di Lentium