Poletti Casa Vinicola nasce nel 1925 ad opera di Aurelio Poletti. Oggi l’attività dell’azienda comprende la produzione delle proprie uve con 50 ettari impiantati a vigneto, la trasformazione di circa 50.000 quintali di uva conferita anche da produttori locali selezionati, e la lavorazione e imbottigliamento di 20 milioni di litri di vino all’anno. Al mercato...
Tag: vino italiano
Rocca le Caminate
L’azienda Rocca le Caminate ospita moderne attrezzature per la vinificazione e l’affinamento delle uve. Qui il Sangiovese, vitigno che in questa zona trova una delle sue massime espressioni, dà luogo a vini che incantano quanti se ne lasciano sedurre. I vini che si producono, una volta versati nei bicchieri, fanno immaginare il fascino del territorio...
Ronchi di Castelluccio Poggio della Dogana soc. agricola srl
Poggio della Dogana nasce a Terra del Sole, direttamente sul poggio nel quale si ergeva la dogana di passaggio di confine storico, territoriale e culturale tra Romagna Pontificia e il Granducato di Toscana. È l’avventura vinicola di quattro amici oltre che imprenditori: i fratelli Aldo e Paolo Rametta, Cristiano Vitali ed Emanuele Coveri. L’azienda agricola conta...
Rontana azienda agricola
Da tempo l’Azienda Agricola Ricci Curbastro, pensava ad un progetto per produrre vini a base di uva Sangiovese sulle colline romagnole. Per i Ricci Curbastro si trattava di portare l’importante esperienza vitivinicola in Romagna, loro terra d’origine, applicando le proprie conoscenze di enologia a un’uva e a un territorio dal fascino particolare. L’azienda è oggi...
Tenuta Colombarda
Tenuta Colombarda sorge nella seconda metà del 1800 sulle colline a nord di Cesena, a ridosso di Bertinoro, tra Paderno e San Vittore. I 23 ettari di vigneto D.O.C. dell’azienda sono esposti prevalentemente a Sud, Sud-Ovest. Qui, grazie al terreno argilloso – tufaceo ed all’elevato investimento di piante/ettaro, si hanno uve di qualità e dalla buona resa...
Tenuta Dè Stefenelli
L’azienda Tenuta Dè Stefanelli è posta sulle colline dell’entroterra forlivese, nei pressi del parco termale di Fratta Terme. Qui produce vini di eccellenza Doc di Romagna, sia bianchi che rossi, utilizzando esclusivamente le molte uve dei propri vigneti nella moderna cantina di vinificazione. L’obiettivo primario è esprimere nei suoi vini le grandi potenzialità del territorio,...
Tenuta Diavoletto
La Tenuta Diavoletto è una di quelle cantine di cui la Romagna può andare fiera. Una piccola realtà artigianale dove gli ingredienti principali sono tradizione, passione e grande rispetto per l’ambiente. Ogni bottiglia è considerata sacra, ha una propria storia da raccontare, ed è curata personalmente dalle sapienti mani della famiglia Girardi. Questa azienda giovane e...
Tenuta La Franzona
Dagli anni ’60 all’azienda agricola La Franzona si coltivano e si vinificano le uve provenienti dal suo vigneto, affacciato sulla città di Imola. L’azienda posizionata lungo le colline imolesi (località Tre Monti) produce i vini tipici della Romagna. Dal 2016 inizia la conversione all’agricoltura biologica con l’obiettivo di fare una viticoltura più sostenibile e rispettosa...
Tenuta Masselina
Tenuta Masselina Nei nostri vini il respiro del vento, la ricchezza dell’argilla rossa, l’amore e il rispettoper un territorio così generoso. Il vento e la terra danno vita ai nostri vini. Nei nostri vini c’è il respiro del vento che accarezza le colline, la ricchezza fertile dell’argilla rossa che nutre le radici dei vigneti, l’amore...
Tenuta Sant’Aquilina
La tenuta Sant’Aquilina, si trova nel cuore della Rimini più verde, su un crinale soleggiato, circondata dai Colli di Covignano, di San Fortunato e Cerasolo. Qui la brezza del Mare Adriatico si fonde con placidi venti di terra. La Tenuta si compone di circa 50 ettari di terreno, di cui oltre 30 a vigneto e...