Tag: Ushak Atelier di Meraviglie

Home » Ushak Atelier di Meraviglie
Basta edifici moderni orribili: ecco i principi dell’architettura tradizionale da riscoprire
Articolo

Basta edifici moderni orribili: ecco i principi dell’architettura tradizionale da riscoprire

Riflessioni sull’architettura tradizionale e moderna, con un focus sulla conservazione e il restauro, a cura dell’Architetto Andrea Pacciani. Analisi delle problematiche dell’architettura moderna e proposte per un approccio più rispettoso della tradizione. Con l’esperienza di decenni di attività professionale rivolta all’architettura tradizionale come avanguardia rispetto a quella moderna dilagante; organizzatore dell’ultimo convegno inter-universitario in Italia...

“Al via la mostra internazionale di Lentium e Ushak Atelier di Meraviglie a Roma, presso ArtStudio/Gallery Carlo D’Orta”.
Articolo

“Al via la mostra internazionale di Lentium e Ushak Atelier di Meraviglie a Roma, presso ArtStudio/Gallery Carlo D’Orta”.

Oggi 8 aprile 2023, inaugurata da Lentium e Ushak Atelier di Meraviglie, che coordinano una mostra fotografica internazionale presso il fotografo Artista Gallerista Carlo D'orta in Roma, che ne sarà direttore artistico. - Today, April 8, 2023, inaugurated by Lentium and Ushak Atelier di Meraviglie, who are coordinating an international photography exhibition at photographer Artist Gallerist Carlo D'orta in Rome, who will serve as its artistic director.

Andrea Pacciani Architetto
Articolo

Andrea Pacciani Architetto

Collaboratore di Lentium.it - Andrea Pacciani Architetto e designerNato nel 1965 a Venezia, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano e ha svolto attività didattica in collaborazione con l’Università di Parma. Ha ricevuto il secondo premio al concorso internazionale “Marsham Street” Urban Design Competition, Londra (1996); ha organizzato “Le forme della tradizione”, Parma (2004), convegno con atti pubblicati da Franco Angeli; ha esposto alla Biennale di Venezia (2006) 10° Mostra Internazionale di Architettura nella Mostra Città di Pietra con un progetto su Punta Perotti a Bari.