Convegno a Parma su informazione statistica e politiche pubbliche. Analisi di dati socio-economici con Istat e Università di Parma.
Tag: Università di Parma
Analisi della realtà socio-economica della città di Parma: un convegno alla Casa della Musica
Convegno a Parma il 7 marzo 2024: "Analisi della realtà socio-economica della città di Parma". Approfondimento su dati statistici e politiche pubbliche.
Intorno ai ’70: Ideologie, Progetti, Linguaggi nelle Collezioni CSAC in Mostra a Palazzo Pigorini
Esplora gli anni '70 attraverso l'arte, il design e la fotografia nella mostra "Intorno ai '70" a Palazzo Pigorini, Parma. Un viaggio tra ideologie e linguaggi dalle collezioni CSAC.
“I giovani parlano ai giovani di prevenzione oncologica”: incontro a Parma
Incontro a Parma il 26 febbraio 2025 per presentare il concorso "I giovani parlano ai giovani di prevenzione oncologica". Raccolta fondi per la nuova sala operatoria del reparto oncologico.
Mi prendo il mondo 2025: dialogo tra giovani e futuro a Parma
La seconda edizione di "Mi prendo il mondo" torna a Parma dal 23 al 26 gennaio 2025. Incontri, dialoghi e laboratori per le nuove generazioni con ospiti da tutta Italia. Anteprima il 16 gennaio con Matteo Bussola.
Parma: Riqualificazione Parco Ducale la fauna della peschiera trova una nuova casa
Parma, 15 novembre 2024 – Un importante capitolo si apre per il Parco Ducale di Parma. Sono infatti iniziati i lavori di riqualificazione della peschiera, un intervento che mira a restituire splendore a uno dei luoghi più amati dai parmigiani.
Paolo Tegoni: Esperto del Gusto e Maestro di Sapori
Paolo Tegoni è una figura di spicco nel panorama gastronomico italiano. Con una solida formazione nel settore, ha maturato una vasta esperienza lavorando come assistente di bordo per Alitalia e sommelier a Parigi. Questa esperienza internazionale, unita alla sua profonda passione per il cibo, lo ha portato a diventare un consulente di riferimento per il settore Ho.Re.Ca., presidente dell’Associazione Gastronomi Professionisti e brand ambassador della maison Demière in Italia.
Parma: Si rinnova il Protocollo d’intesa per la promozione della salute nella città
Parma, 19 dicembre 2023. È stato firmato oggi il rinnovo del Protocollo d’intesa per la promozione della salute nella città e si amplia la platea dei firmatari che si impegnano ad avviare e proseguire azioni, progetti e collaborazioni volte a promuovere e incrementare la cultura del benessere individuale e collettivo.
Nutrizione e corretti stili di vita: Harvard studia il “Modello Parma”
A maggio 2023 missione di Università, Comune, Cus Parma e Associazione “Parma, io ci sto!”. Focus su Progetto ONFOODS, Giocampus e Parma Città Creativa UNESCO per la Gastronomia
Nasce a Parma “OnFoods”, lavorerà a supporto sviluppo agroalimentare
“In primo luogo, sono orgoglioso del fatto che questo grande progetto di ricerca e sviluppo in ambito alimentare vede il suo punto di fuoco a Parma e nella sua Università, che da anni ormai ha conquistato grande credibilità internazionale in questo settore. Siamo fieri di aver raggiunto l’ambizioso obiettivo di riunire, sotto l’egida della fondazione ONFOODS, tutte le migliori competenze nazionali, pubbliche e private, per affrontare una tematica centrale ed estremamente multidisciplinare come la definizione dei modelli che renderanno l’alimentazione del futuro sostenibile da tutti i punti di vista. Siamo di fronte ad un’opportunità unica, che può essere affrontata solo con un grande lavoro di squadra e che può significare un netto miglioramento della qualità di vita delle future generazioni. Siate certi che non ce la faremo sfuggire”, ha dichiarato il Prof. Daniele Del Rio, coordinatore del progetto ONFOODS, Professore Ordinario di Nutrizione Umana dell’Università di Parma.