Sospesa tra le dolci colline della Toscana, a pochi km da Firenze, Villa Mangiacane è molto più di una dimora storica: è un viaggio nel tempo, un tributo all’arte, e un santuario per chi cerca il vero lusso.
Tag: Toscana
Cremona: il paradiso dei formaggi italiani a “Formaggi & Sorrisi”
"Formaggi & Sorrisi" a Cremona: dal 28 al 30 marzo 2025, un viaggio tra i migliori formaggi italiani, con Grana Padano DOP, Provolone Valpadana DOP e novità come la mozzarella con mandorle.
La Toscana omaggia Boccaccio e Michelangelo alla BIT di Milano
La Toscana celebra Boccaccio e Michelangelo alla BIT di Milano con un menù storico, presenta il nuovo sito di Vetrina Toscana e firma la Carta del turista enogastronomico sostenibile.
Vetrina Toscana si allarga: accordo tra TPT e AIS Toscana
La Toscana, già rinomata per le sue eccellenze enogastronomiche, compie un ulteriore passo avanti nella promozione del turismo legato al vino e al cibo. Toscana Promozione Turistica (TPT) e l'Associazione Italiana Sommelier Toscana (AIS Toscana) hanno infatti siglato un importante protocollo d'intesa, con l'obiettivo di valorizzare il territorio e promuovere un turismo enogastronomico di qualità.
Poggio Croce e Campaccio: Due Vini, Anime della Toscana Rivelate in Verticale
Un Viaggio nel Cuore della Toscana Il 4 ottobre 2024 scorso, l’Hilton Rome Cavalieri ha ospitato una degustazione esclusiva dedicata ai vini di Arillo in Terrabianca. Un’esperienza unica per appassionati e addetti ai lavori, che ha permesso di esplorare l’evoluzione di due etichette simbolo del territorio toscano: il Chianti Classico Poggio Croce e il supertuscan...
Toscana protagonista al Salone del Gusto: numeri da record e un successo senza precedenti
Lo stand della Toscana al Salone del Gusto è stato un vero e proprio trionfo. Numeri record di visitatori hanno affollato l'area dedicata, dimostrando un'appetitosa curiosità per i prodotti e le tradizioni culinarie della regione.
Un Viaggio nel Gusto: Alla Scoperta delle Eccellenze Enogastronomiche con Vetrina Toscana
Un’esperienza culinaria è molto più di un semplice pasto: è un viaggio sensoriale che ci trasporta in luoghi e tempi lontani. E la Toscana, con la sua ricca storia e le sue tradizioni culinarie millenarie, offre un’opportunità unica per intraprendere questo viaggio. La Toscana in un Boccone: Dieci video-racconti per esplorare dieci eccellenze enogastronomiche toscane,...
Stile svizzero, vino toscano: il fenomeno Arillo in Terrabianca
"La vita è l'arte dell'incontro" potrebbe essere il sottotitolo della storia di Arillo in Terrabianca. Si tratta di un'azienda agricola in Toscana con tre distinte Tenute nelle zone di pregio del vino
Corsa all’Innovazione nel Turismo Enogastronomico: “Vetrina Toscana” Promuove Corsi Gratuiti sull’Intelligenza Artificiale
L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il futuro delle imprese, e l'industria enogastronomica non fa eccezione. Toscana Promozione Turistica è al passo con i tempi e organizza quattro incontri dedicati agli aderenti di Vetrina Toscana, per fornire competenze cruciali in materia di "digital innovation" e spiegare come sfruttare appieno questa tecnologia nel contesto quotidiano del settore enogastronomico.
“Il Gusto dell’Eccellenza: Enogastronomia e Turismo alla Ribalta al XV Festival dei Borghi più Belli d’Italia”
Dall'8 al 10 settembre 2023 Lucignano si è trasformato in un piccolo gioiello nella Valdichiana, si è trasformata in un calderone di idee e sapori durante il XV Festival Nazionale de I Borghi più Belli d'Italia. Questa edizione caratterizzata da tre giorni intensi di eventi, convegni e dibattiti, concentrati sulla promozione e la qualità della vita nei borghi, puntando un riflettore speciale sull'enogastronomia come motore di sviluppo turistico, ha avuto un grande risconto di pubblico.