Scopri il Piano Urbanistico Generale PUG PR050 di Parma: rigenerazione urbana, sostenibilità e riduzione del consumo di suolo per trasformare la città entro il 2050.
Tag: territorio
Piantalo! Sarno celebra il Pomodoro San Marzano DOP
"Piantalo!" a Sarno (13 maggio 2025): evento promosso da Gustarosso – DANIcoop che celebra il trapianto del Pomodoro San Marzano DOP, con laboratori, tavola rotonda e focus su cultura, marketing e territorio.
Chef To Chef: Progetti e Visione per la Gastronomia del Futuro
CheftoChef Emilia-Romagna presenta le attività 2025: formazione avanzata, AI per l'analisi dei sapori, nuovi areali enogastronomici e iniziative per la valorizzazione del territorio e della cultura gastronomica.
Benedetta Spigaroli: Eredità e Futuro della Gastronomia Parmigiana
La famiglia Spigaroli, con radici profonde nella tradizione culinaria parmigiana, gestisce l'Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense. Questa storica location è nota per la produzione di Culatello di Zibello e per la sua offerta gastronomica. Benedetta Spigaroli, figlia di Luciano e nipote di Massimo Spigaroli, rappresenta una nuova generazione che continua a portare avanti l'eredità familiare.
Visioni Oleocentriche: l’Umbria si colora di olio attraverso la fotografia
Visioni Oleocentriche: un viaggio fotografico nel cuore dell'Umbria e della sua tradizione olearia
Il MAI, il Museo del Patrimonio Archeologico Industriale di Maglie
Il MAI, Museo del Patrimonio Archeologico Industriale, è stato istituto per restituire la storia e descrivere i protagonisti e gli aspetti imprenditoriale della Terra d’Otranto con particolare riferimento alla città di Maglie. Il museo costituisce un polo culturale in uno spazio che fa parte della memoria collettiva della città stessa e contribuisce a documentare...
Castro Wine Fest 5 – 6 – 7 luglio 2024
Castro Wine Fest, ottava edizione Giunto alla ottava edizione, Castro Wine Fest è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e del buon cibo e vetrina promozionale per le aziende vinicole di Puglia. Il centro storico di Castro farà da cornice alla manifestazione con la presenza di 48 Cantine, 60 Sommelier, 12 postazioni...
La Quercia Vallonea o Dei Cento Cavalieri di Tricase
La quercia vallonea Quercus ithaburensis subsp. macrolepis è un albero appartenente alla famiglia Fagaceae, diffusa nel bacino del Mediterraneo.
La Cava di bauxite di Otranto: uno spettacolo naturale da non perdere
La Cava di bauxite di Otranto uno spettacolo naturale da non perdere, con il laghetto verde smeraldo è uno dei luoghi più affascinanti del Salento. Si trova a ridosso del noto faro di Punta Palascia.
“Latina può diventare la capitale delle “Città Nuove”?
Riflettendo su un mio articolo pubblicato nel quotidiano "Il Tempo” nel lontano 23 settembre 2008: "Latina può diventare la capitale delle “Città Nuove”?