Il convegno svoltosi a Parma nei locali di “Arte & Gusto” rientrava nella campagna nazionale “Mangiasano 2023”. “Anche la bandiera della Sostenibilità e della Qualità alimentare dovrà sventolare davanti al Palazzo dell’ l’Autorità europea a Parma”. Il 16 ottobre, Giornata mondiale dell’Alimentazione, iniziative di Vas a Parma e nelle maggiori città italiane sul tema: “UE garantisca Sostenibilità e Qualità del Cibo”
Tag: Stefano Zuppello
“Mangiasano 2023”. Efsa, convegno a Parma 21 settembre 2023
Il Circolo di Parma di VAS – Verdi Ambiente & Società nell’ambito della XVIII edizione della Campagna MANGIASANO organizza un Convegno a Parma, durante il “Settembre Gastronomico”, sul tema: “Ampliare le competenze dell’ Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare – EFSA anche alla qualità e alla sostenibilità del cibo”.
A Parma un “Settembre Gastronomico” tutto nuovo
“L’edizione del 2023 – ha detto il Sindaco, Michele Guerra – dal centro cittadino si allarga a tutti i quartieri della città e un domani, forse, anche a tutta la provincia. Andare nei quartieri è un elemento distintivo di questo Settembre Gastronomico perchè riesce ad incrociare in ogni quartiere i sapori e i saperi, una scelta che punta a diffondere in maniera trasversale la cultura gastronomica di Parma. La kermesse –ha precisato Guerra– si inserisce nel quadro del nostro impegno di fare squadra, al di là degli schieramenti, per una progettualità di sistema che porta a semplificare il lavoro dell’Amministrazione comunale”.
“Mangiasano 2023”. Efsa, conferenza stampa a Parma 21 settembre
Mangiasano 2023 promosso da VAS in collaborazione con CFU-Italia odv Comitato Fibromialgici Uniti, FIRAB e ARI
Legambiente ed Equalitas insieme per la sostenibilità del vino
Siglato a Rispescia, nella cornice di Festambiente, l’accordo -recita una nota stampa- tra Legambiente ed Equalitas che ha come obiettivo la promozione di un modello agricolo in grado di far crescere una cultura d’impresa e consumi valoriali funzionali allo sviluppo sostenibile di mercati e società.
“Mangiasano 2023”. Efsa, convegno a Parma 21 settembre 2023
Il Circolo di Parma di VAS – Verdi Ambiente & Società nell’ambito della XVIII edizione della Campagna MANGIASANO organizza un Convegno a Parma, durante il “Settembre Gastronomico”, sul tema: “Ampliare le competenze dell’ Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare – EFSA anche alla qualità e alla sostenibilità del cibo”.
Addio a Guido Pollice, un vero ecologista e “un combattente indomito”
L’ex Senatore e Presidente onorario e fondatore di Verdi Ambiente & Società – VAS si è spento all’Ospedale Niguarda di Milano, dove era ricoverato da qualche giorno
Sicurezza Alimentare e Cibi di Qualità: la mission per l’EFSA del futuro
Oggi in occasione della
Giornata mondiale della Biodiversità: parte la Campagna “Mangiasano”
Lunedì 22 maggio 2023, è la Giornata mondiale della Biodiversità, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, in Kenya, nel 1992, con l’obiettivo di tutelare la diversità biologica del Pianeta.
Incontro a Milano: “E’ urgente ampliare le competenze dell’ EFSA in linea con il Green Deal europeo”
Vasto risalto sui media ha avuto il dibattito svoltosi a Milano il 10 maggio 2023, promosso da Fondazione Univerde. Associazione ambientalista Vas – Verdi Ambiente & Società e Gustoh24, presso il Casello Giallo, nel fuori salone di Tuttofood, la manifestazione di riferimento in Italia per l’eccellenza e l’innovazione sostenibile in tutta la filiera dell’agroalimentare.