Da martedì 19 a lunedì 25 settembre 2023, il Prosciutto di Parma sarà in vetrina a Milano in occasione della Fashion Week, con un tram “vestito” ad hoc, che accompagnerà i visitatori per le strade della capitale italiana della moda, facendo vivere loro un’esperienza di gusto ed autenticità.
Tag: Prosciutto di Parma
A Monticelli Terme debutta “Monte Food Festival”
Venerdì 8 e sabato 9 settembre 2023 a Monticelli Terme, frazione di Montechiarugolo, entrato nel 2020 con il suo borgo storico, fra “I borghi più belli d’Italia”, debutta la prima edizione di “Monte Food Festival”, la manifestazione che sostituisce la storica fiera “Parmigiano Reggiano in Festa”, aprendosi ad altre eccellenze gastronomiche del nostro territorio come Pomodoro, salumi e Prosciutto di Parma.
“Aperitivo Festival 2023” si conclude con “Milano incontra Parma”
L’Aperitivo Festival, che conclude oggi la sua tre giorni milanese, è stata l’occasione non solo di riconfermare un rituale, vero simbolo del lifestyle italiano, ma con la sua componente food è stata anche una grande occasione per promuovere il made in Italy alimentare con in primis due eccellenze Dop come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma.
Tuttofood: il successo di Salumificio Bordoni e Salumificio San Michele
«Salumificio San Michele vede Tuttofood come una grande opportunità di business e un’ottima piazza per presentare un prodotto che non è solo un alimento ma è storia, cultura e tradizione» racconta Daniele Cremonesi (CEO Salumificio San Michele) «il nostro obiettivo è quello di portare sempre di più i nostri prodotti nel mondo con un progetto di respiro internazionale per esportare sì l’arte del prosciutto crudo di Parma ma anche l’italianità e il saper vivere che tutto il mondo ci invidia».
Prosciutto di Parma, torna il tour “Una Fetta di Parma”
Una fetta di Parma: Inaugurato nella primavera del 2022, con l’obiettivo comune a tutta la campagna di comunicazione del Consorzio di consolidare il dialogo diretto tra Prosciutto di Parma e cliente, il tour di eventi Una Fetta di Parma ha toccato durante lo scorso anno le piazze italiane, coinvolgendo il pubblico in piacevoli momenti di incontro e degustazione.
A Parma il Festival della Green Economy dal 4 al 7 maggio 2023
Ci saranno tutti i più importanti protagonisti delle imprese di un territorio vocato alla sostenibilità, da Barilla a Mutti, da Davines Group al Gruppo Chiesi, dal Consorzio del Parmigiano Reggiano a quello del Prosciutto di Parma, da Colser a Garc, da Metlac a Lincotek e Laterlite. Ma con loro tante altre aziende multinazionali e nazionali come Tetra Pak e Amorim Cork, le venete Cereal Docks, Irsap, Cielo e Terra, Fomet, Fitt, Piovan, Kioene, le concerie delle valli dell’Arno e del Chiampo, i consorzi dei bacini idrici del Po e del Brenta, istituti di credito come Crédit Agricole e multiutilities come Iren, aziende lombarde come Feralpi, toscane come Manteco o società di Facility Management come Ecostilla.
1963-2023: il Consorzio del Prosciutto di Parma compie 60 anni
Il 2023 segna un momento particolarmente significativo per il Consorzio del Prosciutto di Parma, che tocca il traguardo dei 60 anni dalla sua fondazione.
I prodotti Dop e Igp in Emilia Romagna: nati qui, apprezzati in tutto il mondo
Una piramide culinaria irresistibile, in cima alla quale svettano il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, ma che subito sotto propone un lungo elenco di eccellenze gastronomiche da assaggiare almeno una volta nella vita, come tra le tante, la mortadella di Bologna, la zampone di Modena, l’aceto balsamico tradizionale, il formaggio di fossa e lo Squacquerone di Romagna.
Al Fancy Food di Las Vegas l’agroalimentare made in Italy si presenta con 97 stand
La presenza in Usa del Consorzio del Prosciutto di Parma: padiglione italiano Stand N. 1866-1868