Rina Poletti presenta il libro autobiografico 'RINA' al CARC di Finale Emilia. Una serata dedicata alla tradizione della sfoglia emiliana con ospiti d'eccezione e la partecipazione di allievi e sfoglini
Tag: presentazione Libro
Incontro con l’autrice Rina Poletti a Finale Emilia per il suo libro “RINA”
Presentazione del libro "RINA" di Rina Poletti a Finale Emilia il 21 maggio 2025 presso la Sala Conferenze del CARC. Modera Irene Fossa. Ingresso libero con rinfresco finale.
Paolo Mieli a Treviso: un’analisi storica dalle guerre del Novecento ai conflitti attuali
Giovedì 13 marzo / ore 21-22.15Auditorium Santa Caterina Piazzetta Mario Botter, Piazzetta Botter Mario, Treviso, TV, Italia EVENTO DI ANTEPRIMA. DALLE BRACI DEL NOVECENTO ALLE GUERRE DI OGGI Saluti Enrico Marchi, presidente Gruppo Banca Finint Introduce e conduce Marco Panara, editorialista Gruppo NEM Nord Est Multimedia e direttore Festival Città Impresa Serata speciale con Paolo Mieli, storico,...
Parma, 31° anniversario dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: incontro all’Auditorium di Palazzo del Governatore
Parma commemora il 31° anniversario dell'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin con un incontro all'Auditorium di Palazzo del Governatore. Prevista la presentazione del libro "Note di Cronaca" e interventi di giornalisti e autorità.
Valeria Parrella a Parma: i classici della mitologia svelano la vita quotidiana
Parma, 13 dicembre 2024. La città di Parma si prepara ad accogliere un’ospite d’eccezione: Valeria Parrella. La nota scrittrice sarà protagonista di un incontro al Palazzo del Governatore lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 17.30, per presentare il suo ultimo libro, “Classici Sovversivi. Mito e tragedia per la vita quotidiana”, scritto a quattro mani con...
Dario Franceschini presenta “Aqua e tera”: un affresco della Ferrara degli anni ’20
Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 18, il Ridotto del Teatro Regio di Parma ospiterà la presentazione di "Aqua e tera", il nuovo romanzo di Dario Franceschini. L'evento vedrà la partecipazione dell'autore, del Sindaco di Parma Michele Guerra e dei docenti universitari Isotta Piazza e Carlo Varotti. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Walter Siti a Parma: presentazione di “C’era una volta il corpo” e riapertura dell’Oratorio Novo
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e della filosofia: giovedì 12 dicembre, alle ore 18, l’Oratorio Novo della Biblioteca Civica di Parma riapre le porte al pubblico ospitando la presentazione del nuovo libro di Walter Siti, “C’era una volta il corpo” (Feltrinelli editore). Un dialogo sul corpo contemporaneo In un’atmosfera di rinnovamento e...
Un viaggio alla scoperta delle Liliaceae dell’Emilia-Romagna: sapori, scienza e tradizione in 60 schede
CheftoChef emiliaromagnacuochi, in collaborazione con il gastronomo Franco Chiarini e Maggioli Editore, presenta una pubblicazione unica nel suo genere: "Liliaceae - Agli, Cipolle e Scalogno dell'Emilia Romagna". Un cofanetto che racchiude 60 schede informative dedicate a sette prodotti ortofrutticoli straordinari: Cipolla dell'acqua di Santarcangelo, Scalogno di Romagna, Cipolla di Medicina, Aglio di Voghiera, Cipolla Borettana, Aglio Piacentino e NeroFermento.
Todi: Tra Nobiltà, Ribellione e Avventura, Nasce “Il Mercante di Seta Nera”
Sabato 15 giugno alle 11:00, nella Sala del Consiglio del Comune di Todi, verrà presentato il romanzo "Il Mercante di Seta Nera" di Antonio Centomani.
“Caffè Zemian” – Un Nuovo Spazio Culturale a Modena
Il 31 maggio 2024, il caffè letterario "Caffè Zemian" ha aperto le sue porte nella centrale piazza XX Settembre di Modena, grazie all'iniziativa di Modenamoremio. L'evento è stato inaugurato con Beppe Zagaglia, noto fotografo e scrittore, che ha raggiunto i 90 anni. Zagaglia ha dialogato con Stefano Marchetti, un giornalista esperto di arte, cultura e costume, che ha seguito le principali manifestazioni artistiche e culturali in Italia.