“In primo luogo, sono orgoglioso del fatto che questo grande progetto di ricerca e sviluppo in ambito alimentare vede il suo punto di fuoco a Parma e nella sua Università, che da anni ormai ha conquistato grande credibilità internazionale in questo settore. Siamo fieri di aver raggiunto l’ambizioso obiettivo di riunire, sotto l’egida della fondazione ONFOODS, tutte le migliori competenze nazionali, pubbliche e private, per affrontare una tematica centrale ed estremamente multidisciplinare come la definizione dei modelli che renderanno l’alimentazione del futuro sostenibile da tutti i punti di vista. Siamo di fronte ad un’opportunità unica, che può essere affrontata solo con un grande lavoro di squadra e che può significare un netto miglioramento della qualità di vita delle future generazioni. Siate certi che non ce la faremo sfuggire”, ha dichiarato il Prof. Daniele Del Rio, coordinatore del progetto ONFOODS, Professore Ordinario di Nutrizione Umana dell’Università di Parma.
9 Luglio 2025
Articolo
9 Novembre 202212 Maggio 2023Agroalimentare, Eventi - Fiere - Festival - Spettacolo - Teatro - Mostre, FOCUS, Health - Salute - Clima, Lazio, Politica, Seminari - Conferenze - Convegni - Congressi, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare
Franco Verrascina presidente della Copagri al Governo: no alla “politica delle mance”
Non “politica delle mance” ma scelte decisive a favore di settori come l’agricoltura che possono produrre ricchezza e posti di lavoro. E’ questa la richiesta che giunge al nuovo governo da parte del presidente della Copagri, Franco Verrascina, in occasione del sesto congresso nazionale della Confederazione produttori agricoli in svolgimento fino a domani a Roma, presso il TH Roma – Carpegna Palace Hotel.