Il ritorno della corsa storica in città La 1000 Miglia torna a fare tappa a Parma venerdì 20 giugno 2025, confermando il legame consolidato tra la città emiliana e la manifestazione automobilistica più famosa d’Italia. L’evento vedrà sfilare per le strade del centro 420 auto d’epoca, precedute dalle 120 Ferrari del Tribute 1000 Miglia e...
Tag: Piazza Garibaldi
25 Aprile a Parma: Ottantesimo Anniversario della Liberazione
Parma commemora l'80° anniversario della Liberazione (25 aprile 2025) con corteo, orazioni in Piazza Garibaldi e concerto serale. Cerimonia iniziata da Palazzo della Provincia con le bandiere partigiane.
Cioccolato Vero 2025: l’appuntamento con il cioccolato artigianale a Parma
Dal 21 al 23 marzo 2025, Piazza Garibaldi a Parma si trasforma nel cuore del cioccolato artigianale con "Cioccolato Vero", evento organizzato da CNA Parma e ACAI. Scopri le creazioni uniche dei maestri cioccolatieri italiani.
Dedalo 2024 a Parma: un viaggio di parole e riflessioni
Dal 25 al 28 giugno, Piazza Garibaldi si trasformerà in un salotto a cielo aperto per ospitare un ciclo di incontri con personalità di spicco della cultura italiana. Filosofi, scrittori, artisti e giornalisti si alterneranno sul palco per offrire al pubblico spunti di riflessione su temi di grande attualità.
Parma Rivoluziona la Gestione del Territorio: Via ai Rilievi per il ‘Digital Twin
Oggi prende il via un progetto innovativo che cambierà il volto della gestione del territorio cittadino: i veicoli specializzati sono pronti a percorrere le strade pubbliche della città per raccogliere dati fondamentali alla creazione del "Digital Twin" (gemello digitale). Questo modello dettagliato e tridimensionale di Parma sarà utilizzato per pianificare le attività di governance e valutare in anticipo l'impatto delle decisioni sul territorio e sui servizi cittadini.
Parma Innovativa: Sette Nuovi Schermi Digitali Rivoluzionano la Città”
Parma si prepara a un'imponente rivoluzione digitale con l'attivazione dei primi cinque schermi digitali in città, in attesa dell'arrivo dei restanti due. Questi moderni dispositivi rappresentano un passo significativo verso la trasformazione della città in una comunità interconnessa e informatizzata.