Scopri i 17 oli umbri finalisti che si contenderanno il prestigioso Ercole Olivario 2025. Inizia il tour delle selezioni regionali, con tappe in tutta Italia.
Tag: Olio Extravergine di Oliva
Ercole Olivario: Valorizzazione dell’Olio Italiano tra Umbria, Roma e Trieste
Ercole Olivario promuove l'olio extravergine italiano con eventi in Umbria, Roma e Trieste. Esperienze di oleoturismo, masterclass e degustazioni per buyers e appassionati.
Olio EVO. Firenze, 8 marzo: Taste The Difference
Taste the Difference: un 8 marzo oliocentrico a Firenze con AIRO (Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio) e il Pomario
In Umbria, la Prima Edizione “dell’Amerino Tipico Festival” Promette Due Giorni di Delizie Culinarie e Culturali
Amelia, Italia, 31 agosto 2023 - Immersa nella pittoresca regione dell'Umbria meridionale, famosa per il suo clima unico, paesaggi straordinari e ricche tradizioni, la prima edizione "dell'Amerino Tipico Festival”, che si terrà il 23 e il 24 settembre 2023. Questo evento di due giorni promette un coinvolgente viaggio alla scoperta delle qualità distintive, dei valori e dei paesaggi del territorio Amerino.
C’è traccia dell’olio extra vergine di oliva nei ristoranti di Hong Kong?
Al Forum Olio & Ristorazione, alla sua sesta edizione, Sindy Wong, head of “Tourism & Hospitality” - InvestHK, del Dipartimento del Ministero del Commercio e dello Sviluppo Economico della Regione Autonoma cinese di Hong Kong, ci spiega come viene percepito l’olio nel lontano Oriente e quali sono gli utilizzi più ricorrenti
Flos Olei: è uscita l’edizione 2023 con 500 aziende da tutto il pianeta
È stata presentata la quattordicesima edizione dell’unica guida mondiale dedicata all’olio extravergine di oliva, curata da Marco Oreggia e Laura Marinelli. 754 oli extravergine recensiti. Per la prima volta presentata anche la versione spagnola
Chiara Coricelli
Francesco Lenoci
Ogni volta che arriva sul cibo l'olio evo compie un vero e proprio miracolo, facendolo diventare molto più buono. Che gioia poter parlare di miracolo nella città dove Vittorio De Sica volle ambientare il suo film più bello: "Miracolo a Milano".