L'Umbria si prepara ad accogliere gli appassionati di olio extravergine d'oliva per la XXVII edizione di Frantoi Aperti, in programma dal 19 ottobre al 17 novembre 2024. Un'occasione unica per immergersi nel cuore della produzione olearia italiana e scoprire i segreti di un prodotto d'eccellenza.
Tag: Masaf
Il disciplinare Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia “Acquacoltura Sostenibile, viene sposato dal Consorzio Mitilicoltori dell’Emilia-Romagna
Rimini, Italia - In una dimostrazione di impegno verso la sostenibilità e la promozione di prodotti ittici di alta qualità, il Consorzio Mitilicoltori dell’Emilia-Romagna ha annunciato la sua adesione collettiva al disciplinare Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia “Acquacoltura Sostenibile”.
Unesco, nel patrimonio entra allevamento Cavalli Lipizzani
E’ stata custodita in masseria a Conversano, provincia di Bari, una delle otto linee di sangue dei cavalli lipizzani, il cui allevamento è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco nell’ambito della 17esima sessione del Comitato del patrimonio culturale immateriale in corso a Rabat in Marocco. Si tratta della linea Conversano, come fa sapere Coldiretti Puglia, che prende il nome proprio dal Comune pugliese. Fra i cavalli progenitori dei lipizzani, fino a qualche tempo fa custoditi nella storica masseria Tarsia Morisco, spicca in particolare Conversano Tartara, imponente stallone bianco utilizzato negli attacchi e perfetto per il dressage tanto amato dalla corte asburgica. In Puglia uno degli ultimi allevatori della razza Conversano è Francesco Minunni, che divide la sua passione per questa razza con il figlio Paolo.
Sono in totale 403 i cavalli lipizzani iscritti in Italia al Libro genealogico tenuto da Anareai, aderente a FedAna. Fonte Ansa.
Il ministro Lollobrigida: «Difenderemo la qualità delle nostre produzioni»
Il ministro Lollobrigida: «Difenderemo la qualità delle nostre produzioni»
II ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare ha incontrato le associazioni di categoria al Masaf. La Coalizione CambiamoAgricoltura avanza i 10 Punti dell’Agenda per una vera transizione ecologica dell’agricoltura.