Parma welFARE promuove incontri sul benessere comunitario. Prossimo appuntamento: "La salute dei nostri bambini: Il prendersi cura dei bambini – 'Con-tatto'". Scopri il programma completo.
Tag: inclusione
Valorizzare è un’azione. Senza aspettare l’8 marzo
Non aspetto l’8 marzo per parlare di un progetto che riguarda le donne e la violenza di genere: ValorizzAZIONEDONNA dichiara già nel nome il suo intento. Non mi aspetto che un progetto, da solo, faccia così rumore da risolvere la questione. Ma è già la missione congiunta di tre realtà: Associazione Olga, Women Care e...
Parma ospita l’incontro sull’Atlante di genere: un modello per città più inclusive
A Parma, le città di Parma, Trento, Bologna, Brescia e Milano si sono incontrate per discutere l'Atlante di genere e strumenti utili a pianificare spazi pubblici e servizi che rispondano ai bisogni di tutte e tutti.
Parma, cuore di un confronto sull’Atlante di Genere
Parma è protagonista di un importante confronto sull'Atlante di Genere. Cinque città italiane si confrontano su come rendere gli spazi pubblici e i servizi più attenti ai bisogni di tutti, superando le differenze di genere.
Il Museo dell’Opera di Parma si rinnova per un’esperienza più inclusiva
Parma, 12 dicembre 2024. Il Museo dell’Opera, un’istituzione dedicata alla storia del teatro d’opera a Parma, ha presentato una nuova veste, pensata per rendere l’esperienza di visita più accessibile e coinvolgente per tutti. Una comunicazione chiara e inclusiva Grazie a un attento lavoro di rinnovamento della segnaletica, delle didascalie e dei pannelli informativi, il museo...
Parma si impegna per l’inclusione: nuove iniziative per le persone con disabilità
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Comune di Parma ribadisce il proprio impegno per una città sempre più inclusiva e accessibile a tutti. L'Amministrazione, attraverso il Patto Sociale per Parma, ha avviato un percorso di co-progettazione con l'obiettivo di individuare e rispondere ai bisogni specifici delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Un percorso di co-progettazione per una città più inclusiva
Parma fa un passo verso una città per tutti: il Piano PEBA
Un Piano Ambizioso per l’Accessibilità Cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, il PEBA ha come scopo principale quello di rendere Parma una città dove tutti possano muoversi liberamente e godere degli stessi servizi, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche. “La rete di oltre 30 km analizzata dal PEBA comprende non solo strade e marciapiedi, ma anche i luoghi...
Parma ridisegna la città: il progetto europeo Rethink crea spazi inclusivi
Parma si conferma all'avanguardia nella rigenerazione urbana. Grazie a un finanziamento europeo di oltre 150.000 euro, il Comune ha avviato il progetto internazionale Rethink, un'iniziativa ambiziosa che mira a trasformare gli spazi urbani della città, rendendoli più accoglienti, sicuri e stimolanti per tutti i cittadini.
Felino inaugura il nuovo Museo del Salame: un viaggio interattivo nella storia e nella tradizione
Felino (Parma), 12 ottobre 2024 – Il Museo del Salame Felino ha inaugurato oggi una nuova sede, più moderna e accessibile a tutti. Situato in via Carducci 11, il museo offre un'esperienza immersiva nella storia e nella tradizione di uno dei prodotti più amati della gastronomia italiana.
Heaven. Avena per uno Yogurt goloso, naturale, inclusivo
Heaven significa paradiso, ma suona come “avena” e non per caso: Heaven è una linea di yogurt vegetali con minimo il 15% di avena, un marchio italiano nuovo con prodotti cremosi gustosi singolari. Venduti con un messaggio non banale. Nessun compromesso tra buono e sano “Volevamo creare un prodotto che fosse buonissimo” spiega Brendan Harris,...