Cantina di Venosa a Vinitaly 2025: presentazione di Carato Venusio DOCG Underwater Wine e Tansillo Metodo Classico Rosé. Focus su mercati internazionali e qualità dei vini lucani.
Tag: Francesco Perillo
Cantina di Venosa protagonista a Vinitaly con nuove presentazioni
Cantina di Venosa presenta a Vinitaly 2025 tre nuove etichette: il Tansillo Metodo Classico 2019 (60 mesi sui lieviti), il Carato Venusio Underwater Wine 2017 e il Tansillo Metodo Classico 2021. Scopri le caratteristiche uniche di questi vini lucani.
Cantina di Venosa al ProWein di Düsseldorf: Vigne e vini sostenibili per i mercati nordici
Cantina di Venosa partecipa al ProWein di Düsseldorf (16-18 marzo) con le nuove annate di vini sostenibili. Focus sull'export in Germania e Nord Europa, strategie alternative ai dazi USA e un bilancio sulla vendemmia 2024.
Cantina di Venosa: al via il nuovo CdA, due donne nella governance
La Cantina di Venosa ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, confermando Francesco Perillo alla presidenza e aprendo a nuove figure, tra cui due donne. Un segnale di continuità e rinnovamento per una delle principali realtà vitivinicole del Sud Italia.
Cantina di Venosa: i vini del Vulture conquistano Roma e la stampa turistica
Il 4 dicembre 2024, i giornalisti del GIST Lazio (Gruppo Italiano Stampa Turistica) hanno avuto l'opportunità di degustare quattro etichette di punta della Cantina di Venosa: il Verbo Rosso Aglianico del Vulture Doc, il Gesualdo Aglianico del Vulture Doc, il Tansillo spumante metodo classico e il Vignali Moscato Spumante Dolce.
Scudo difensivo contro la tignoletta: Cantina di Venosa protegge i suoi vigneti
La minaccia della tignoletta La tignoletta della vite, o Lobesia botrana, rappresenta una delle più insidiose minacce per la viticoltura. Questo piccolo insetto, durante le sue tre generazioni annuali, infesta i grappoli d’uva, nutrendosi degli acini e aprendo la porta a pericolose malattie fungine come la botrite. In particolare, il periodo estivo, quando i grappoli...
Cantina di Venosa: Modello di Eccellenza per l’Agricoltura Etica dell’“Agriworld Talk”
L'evento ha illuminato l'agrifood della Basilicata attraverso le storie coinvolgenti dei 15 partecipanti al contest organizzato dalla Rete di Imprese Basilicata In Guscio.
Cantina di Matera: Eccellenza e Sostenibilità nel segno della Crescita
L'anno 2023 si conferma come un periodo estremamente positivo per Cantina di Matera, l'azienda cooperativa del Vulture, che registra un notevole aumento a due cifre sia del fatturato (+17%) che delle bottiglie vendute (+11%) rispetto al 2022.
Il Trionfo del “Gesualdo da Venosa”: 5 Grappoli per un Capolavoro Enologico”
Per la prima volta, un vino della cantina, l'Aglianico del Vulture DOP "Gesualdo da Venosa" 2020, si è guadagnato i prestigiosi 5 Grappoli nella Guida Bibenda. Un successo senza precedenti che sottolinea l'eccellenza di questa cantina già ampiamente premiata.