Visioni Oleocentriche: un viaggio fotografico nel cuore dell'Umbria e della sua tradizione olearia
Tag: Fotografia
Food Visions: “Un viaggio fotografico verso un futuro sostenibile”
Parma ha chiuso in bellezza il suo Settembre Gastronomico 2024 al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo. Tra le tante iniziative, la mostra “Food Visions” ha lasciato un segno indelebile, esplorando il complesso legame tra cibo, società e ambiente. Uno sguardo al futuro del cibo Nata da un concorso fotografico, la mostra ha raccolto...
Yeast Photo Festival 2024: Terza edizione
Il Yeast Photo Festival getta una luce inedita sul nostro sistema alimentare, indagando a fondo le complesse relazioni tra produzione, distribuzione e consumo. Attraverso gli scatti di fotografi provenienti da tutto il mondo, il festival ci invita a riflettere sull'impatto delle nostre scelte alimentari sull'ambiente e sulle comunità
Cattura l’essenza del cibo attraverso l’obiettivo: partecipa al concorso fotografico “Food Visions”
Un’opportunità per tutti Il concorso “Food Visions”, ideato dalla fotografa Michela Balboni, è aperto a fotografi di ogni livello, dai dilettanti ai professionisti. È un’occasione unica per esprimere la propria creatività e sensibilizzare l’opinione pubblica su temi cruciali come la sostenibilità e l’inclusione alimentare. Racconta una storia Partecipare è semplice: basta inviare un progetto composto...
Erik Kessels – Il fotografo che non fotografa: “gli album di famiglia diventano arte”
MIA Photo Fair, giorno 2: Cosa resterà della fotografia? Che immagini avremo tra 80 anni?Dove sta andando il mezzo fotografico, nato nel 1839, nell'era della grande smaterializzazione?
L’arte di Carlo D’Orta, nella perla dell’Umbria Amelia
Il progetto “Biocities” di Carlo D’Orta racconta le architetture contemporanee come se fossero quadri di astrazione geometrica, avendo negli occhi e nella mente la pittura di Malevic, El Lissisky, Mondrian, Rotchko e altri.
Oggi vi presentiamo: “Lucio Braglia, giornalista, artista, gastronomo” – Collaboratore di Lentium
Lucio Braglia: il nucleo principale della sua esperienza professionale si svolge nel periodo fra il 1995 e il 2014 nel quale si occupa di start up per la Cooperativa Italiana di Ristorazione e per privati, avviando ristoranti, pizzerie e caffetterie in Italia e all’estero (Belgio, Croazia, Grecia, Spagna, Bulgaria, Turchia, Cina, Stati Uniti, Oman e Bahrain).
L’Osteria di Fornio: Cristina Cerbi e Luca Caraffini
Luca Caraffini proveniente da due generazioni di ristoratori ha lavorato con La sua famiglia nel Giardinetto (tipico locale da camionisti sulla via Emilia ). Una tipologia di ristorazione che gli ha permesso di imparare l’arte dell’ospitalità e della convivialità in anni in cui i lavoratori e le famiglie che si fermavano sulla via emilia nel ristorante di famiglia potevano rappresentare le forchette più esigenti del tempo.
Lentium: “al via la selezione fotografi per la mostra Ushak Atelier di Meraviglie a Roma, presso la Galleria D’orta”.
Lentium e Ushak Atelier di Meraviglie, coordinano una mostra fotografica presso il fotografo Artista Gallerista Carlo D'orta in Roma, che ne sarà direttore artistico.
Lentium and Ushak Atelier di Meraviglie coordinate a photographic exhibition at the photographer, artist and gallery owner Carlo D'orta in Rome, who will be its artistic director.
Ennio Barbieri fondatore di Lentium
Fondatore di Lentium - Osservatorio del Gusto Italiano.