FIDENZA (Parma) – Il 19 ottobre 2024 il Teatro Magnani di Fidenza aprirà le porte alla nona edizione di Mangiamusica, la rinomata rassegna che unisce la grande musica a eccellenze gastronomiche del territorio. Quest'anno, l'evento si aprirà con un tributo al leggendario Bob Dylan, interpretato da un quartetto d'eccezione composto da Davide Van De Sfroos, Andrea Mirò, Ezio Guaitamacchi e Brunella Boschetti.
Tag: Fidenza
Fidenza si accende di musica e cultura con Mangiamusica
Torna a Fidenza Mangiamusica, la rassegna che celebra la musica e la cultura del territorio.
Un finale straordinario di Mangiamusica 2023: Antonella Ruggiero si Esibisce in un Concerto
Il Teatro Magnani di Fidenza sarà pervaso dalla magia della musica sabato 18 novembre, quando Antonella Ruggiero salirà sul palco per il "Concerto Versatile". Affiancata dal maestro Roberto Olzer al pianoforte, la cantante regalerà al pubblico un'esperienza indimenticabile organizzata da Gianluigi Negri
Esperienza Unica al Fidenza Village: Cena, Vini e il Mondo di Alberto Malesani”
Fidenza Village, 14 ottobre 2023 - L'atmosfera magica di Fidenza Village si unirà al mondo dei vini pregiati e della gastronomia gourmet, tutto sotto la guida esperta di Alberto Malesani, l'ex allenatore leggendario del Parma, che ha conquistato coppe e cuori di tifosi in tutto il mondo.
L’Osteria di Fornio: Cristina Cerbi e Luca Caraffini
Luca Caraffini proveniente da due generazioni di ristoratori ha lavorato con La sua famiglia nel Giardinetto (tipico locale da camionisti sulla via Emilia ). Una tipologia di ristorazione che gli ha permesso di imparare l’arte dell’ospitalità e della convivialità in anni in cui i lavoratori e le famiglie che si fermavano sulla via emilia nel ristorante di famiglia potevano rappresentare le forchette più esigenti del tempo.
Con Violante Placido si inaugura la settima edizione di Mangiamusica a Fidenza
Sabato 12 novembre al Teatro Magnani la serata “Come ci piace fare l’amore”: rock d’autrice e consegna del Premio Mangiacinema – Creatrice di Sogni. Con lei, sul palco, il musicista Sebastiano Forte.
E il Made in Borgo rappresentato dall’associazione Le Colline di Fidenza, con le farine Pederzani, i vini delle Antighe (Gallicani), il miele di 2be(es) di Sampaolo e il Parmigiano bio Persegona